Amianto svelato. Come ottenere un indennizzo per malattie da amianto a costo zero (eBook)

Amianto svelato. Come ottenere un indennizzo per malattie da amianto a costo zero (eBook)

Nicola Carabellese
Nicola Carabellese
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bruno Editore
Codice EAN: 9788861749306
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ti sei mai chiesto per quale motivo al giorno d’oggi si continui ancora a parlare di amianto? I numeri purtroppo sono inequivocabili: sono 6.000 gli Italiani che ogni anno perdono la vita per via di questo materiale. Una media di 15 decessi ogni singolo giorno. Stiamo parlando di una fibra minerale che non solo è altamente pericolosa ma che, a distanza di tanti anni dalla scoperta della sua nocività, è ancora intorno a noi, nella nostra vita quotidiana, nei luoghi di lavoro e persino all’interno delle nostre case. Ciò che possiamo fare noi cittadini è tenere alta l’attenzione su questa problematica e sensibilizzare il più possibile le persone che ci circondano sui danni che può generare l’esposizione a questo terribile materiale. Molti di noi potrebbero avere un parente o anche solo un conoscente che ha perso la vita a causa dell’amianto. La domanda che viene quindi da farsi è la seguente: “È possibile fare in modo che la morte di una persona cara non sia stata vana, così da evitare che la stessa sorte possa accadere anche ad altre persone a noi particolarmente vicine?”. La risposta è si: tutto sta nel far valere i propri diritti nei confronti di quelle aziende responsabili per i danni causati. In questo libro, ti mostrerò come ottenere un indennizzo per malattie da amianto a costo zero. L’AMIANTO: UN TABÙ DI CUI È BENE PARLARE Per quale motivo l’amianto rappresenta qualcosa di assolutamente pericoloso per la salute umana. In quali materiali di costruzione è presente ancora oggi l’amianto. LE PAURE TIPICHE DI CHI DECIDE DI NON FARE CAUSA Qual è la ragione principale per cui una persona comune si sente bloccata dall’intentare causa verso un’azienda responsabile di malattie dovute al contatto con l’amianto. Qual è il termine di tempo entro il quale è possibile avviare una causa di questo tipo. IO E MIO PADRE Come la malattia di mio padre ha inciso sulla decisione di aiutare altre persone che come lui sono morte per esser state a contatto con l’amianto. Quali sono le due tipologie di rimborsi che è possibile richiedere alle aziende responsabili. LA PROCEDURA DI RISARCIMENTO Come ottenere un ritorno economico per vittime e/o malati a causa del contatto con l’amianto. Quali sono le due tipologie di strade che possono essere intraprese per avviare una procedura di risarcimento. LA FONDAZIONE A.P.I.N Qual è il vero ed unico obiettivo della Fondazione A.P.I.N. In che modo la Fondazione A.P.I.N. aiuta le famiglie che non dispongono di risorse economiche adeguate finalizzate a curare i propri cari ammalati di amianto. CASE HISTORY: OLTRE 400 CASI Come è stato possibile avviare la gestione di oltre 400 casi di clienti provenienti da tutta Italia. In che modo è stato possibile intraprendere azioni legali anche in territorio americano, tutte con esito positivo e con somme di denaro riconosciute. L'AUTORE Il Dott. Nicola Carabellese nasce a Napoli nel giungo 1975, da una famiglia con forti tradizioni marinare. Dopo aver conseguito il diploma presso l'istituto Tecnico Nautico di Procida, prosegue gli studi laureandosi in Giurisprudenza presso l'Università di Napoli. Nel 2009 subisce la tragica perdita dell'amato padre Michele per un tumore provocato dall'esposizione all'amianto presente sulle navi dove lavorava. Il drammatico evento lo segna così profondamente da far maturare in lui un desiderio di giustizia e di rivalsa. La sua ragione di vita diventa quindi la difesa delle vittime dell'amianto e dei loro familiari, tanto da fondare una ONLUS a loro tutela: l’APIN (Asbestos Personal Injury - Network Vittime Amianto). Il suo motto? Un giorno senza sorriso è un giorno perso.