Lo strizzacervelli a portata di mano. Come raggiungere il benessere mentale, capire come ragiona la nostra mente e star bene con se stessi e gli altri (eBook)

Lo strizzacervelli a portata di mano. Come raggiungere il benessere mentale, capire come ragiona la nostra mente e star bene con se stessi e gli altri (eBook)

Gabriella Polidori
Gabriella Polidori
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bruno Editore
Codice EAN: 9788861748040
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un manuale per tutti, frutto di anni di esperienza clinica e di ricerca che insegna a conoscere e ad avere una maggiore dimestichezza con quella “cosa” misteriosa e spaventosa che è la malattia mentale per poterla affrontare e gestire al meglio. Questo libro aiuta il lettore a comprendere quali sono i meccanismi che regolano e governano le nostre emozioni, come gestire tali emozioni, il modo giusto per rapportarsi con gli altri, e come la psiche parli attraverso il corpo. Aiuta inoltre, chi ha bisogno di aiuto, a capire quali sono le reali possibilità di cura e come orientarsi nel mare dei trattamenti che vengono proposti. Questo testo permette alle persone che soffrono di patologie mentali di capire che tutti possono guarire, ma solo se c’è la reale volontà di curarsi, di mettersi in discussione ed essere pronti a scoprire parti oscure e/o poco piacevoli di se stessi. L’autrice si augura che questo manuale possa servire ad acquisire una maggiore consapevolezza di quello che succede nella nostra testa e possa servire da sprone a guardarsi dentro per riuscire ad essere padroni dei nostri pensieri e delle nostre azioni. ALL’INTERNO DI QUESTO LIBRO SCOPRIRAI: La vera differenza tra malessere psicologico e malattia mentale. Quali sono i principali disturbi mentali e come affrontarli in maniera efficace. Perché il “problem solving” ci permette di concentrarci sulle soluzioni e non sui problemi. Il vero motivo per cui, durante un momento di stress, “si entra nel pallone”. La correlazione che c’è tra malessere fisico e malessere mentale. Perché la malattia altro non è che un modo che ha il nostro corpo per comunicare un disagio. In che modo l’uso improprio della grammatica incide sulle problematiche legate alle relazioni affettive. Perché muovere critiche costruttive è tanto difficile quanto efficace ai fini della comunicazione. Il decalogo della felicità. Perché cambiare il proprio pensiero mentale è l’unico modo per cambiare la propria vita. La violenza sulle donne: cause, effetti e conseguenze psicologiche. In che modo il disagio giovanile va a incidere sull'uso di alcool e droga …e molto altro ancora! AUTRICE La dottoressa Gabriella Polidori, medico psichiatra e psicoterapeuta, ha acquisito il suo know-how presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma lavorando nel campo dell’epidemiologia psichiatrica a numerosi progetti scientifici, compresa la realizzazione e validazione di strumenti diagnostici utilizzati nelle strutture psichiatriche italiane. È autrice di numerosi articoli pubblicati su prestigiose riviste nazionali e internazionali. Ha collaborato alla realizzazione di alcuni capitoli sul trattamento psicofarmacologico delle malattie mentali e sul trattamento precoce della schizofrenia pubblicati anche su libri di testo universitari. E’ stata membro del Comitato Internazionale, in qualità di coordinatore scientifico per l’Italia, per lo studio ESEMeD, promosso dall’OMS per valutare la prevalenza dei disturbi psichiatrici in 6 Paesi europei, compresa l’Italia, e in altri 27 Paesi nel mondo. Ha avuto incarichi di insegnamento presso l’Università “La Sapienza” di Roma e si è occupata di formazione degli operatori sia delle strutture ospedaliere psichiatriche sia delle associazioni di volontariato italiane. Dopo aver operato nel settore nella ricerca, si è dedicata principalmente al lavoro di psichiatra e psicoterapeuta, nonché a quello di formazione.