Bilancio sotto controllo (eBook)

Bilancio sotto controllo (eBook)

Mauro Imparato
Mauro Imparato
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Bruno Editore
Codice EAN: 9788861747227
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Hai mai provato a leggere uno spartito musicale? Non è forse vero che quando ti trovi di fronte al pentagramma e una serie di puntini, astine, e altri segni astrusi e incomprensibili tendi a rimanere interdetto? Se ci pensi il bilancio di un’azienda è proprio come uno spartito: se alle note e alle pause sostituisci i numeri e i totali ti sembrerà di avere davanti una serie di segni e dati sconclusionati. Se però entri in possesso della giusta chiave di lettura allora ogni cosa andrà al suo posto e l’ordine vincerà sul caos. In questo libro ti svelerò una serie di tecniche che ti permetteranno di ridurre il tempo per la comprensione del bilancio aziendale in appena 60 secondi e di scoprire le criticità con il metodo delle correlazioni. COME VELOCIZZARE L’ANALISI DI UN BILANCIO D’ESERCIZIO Come rendere più veloce l’analisi di un bilancio e risparmiare tempo. Il bilancio d’esercizio: da cosa è formato e come è caratterizzato. Perché è importante semplificare la massa di informazioni da utilizzare. COME FARE UN… SEMAFORO Come usare lo strumento del “semaforo” per capire subito il risultato dei tuoi calcoli. I pochi e semplici accorgimenti che devi adottare per eseguire correttamente e in maniera ordinata il metodo. Il test “in e out”: a cosa serve e perché è importante. CASH COW VS BOTTOMLESS PIT Cash Cow e Bottomless Pit: cosa vogliono dire in ottica aziendale. L’indice di correlazione di liquidità (correlazione Cash): a cosa serve e cosa ti permette di capire. Perché la propensione al rischio è determinante per la valutazione complessiva dello stato di salute della tua azienda. LE CORRELAZIONI PATRIMONIALI Come creare un paniere di indici. Come scoprire se i debiti sono sotto controllo. Come capire qual è il momento per cambiare o rinnovare i beni necessari all’attività aziendale. COME TROVARE IL VERO PROFITTO Perché il bilancio è in grado di fornirci più di un valore di profitto. Perché studiare le variazioni a cui sono stati soggetti gli indici di correlazione nell’arco di più anni genera un’utile matrice di dati. La matrice delle soluzioni: cos’è, a cosa serve e perché è importante. LA SUPERCORRELAZIONE La supercorrelazione: cos’è, a cosa serve e perché è importante in un bilancio aziendale. Perché scegliere un periodo di tempo troppo breve porta a calcolare indici che diventano poco significativi. Perché l’apporto personale è fondamentale per la ricerca di una supercorrelazione tarata sulle proprie personali esigenze.