Tecniche di mediazione (eBook)

Tecniche di mediazione (eBook)

Carmela De Rosa
Carmela De Rosa
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bruno Editore
Codice EAN: 9788861745025
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Programma di Tecniche di Mediazione Come Usare la Mediazione Come Strumento Alternativo alla Risoluzione delle Controversie Civili e Commerciali COS'E' LA MEDIAZIONE Perché è stato necessario introdurre nel nostro Paese l'Istituto della mediazione. Perché nel nostro Paese è tanto alto il tasso di conflittualità. Com'è nata la cultura della mediazione nei paesi anglosassoni. Quali sono i punti di forza del processo di mediazione: i fattori temporale ed economico. COME MEDIARE CON LA COMUNICAZIONE STRATEGICA Come rendere efficace la comunicazione tra due parti. I tre livelli della comunicazione: verbale, paraverbale e non verbale. Come creare armonia tra i livelli della comunicazione. LA FORMA MENTIS DEL MEDIATORE Il ruolo del mediatore: un regista che dirige le parti. Come gestire i conflitti che coinvolgono le relazioni tra le persone. Quali sono le fasi principali di un processo di mediazione. Come superare le barriere della comunicazione. LE TECNICHE DI MEDIAZIONE Qual è il principio dello schema win-win e perché si adatta perfettamente al processo della mediazione. Quali sono i benefici della negoziazione: rapidità, esenzione fiscale, riservatezza. Il rapport e suoi strumenti: calibrazione e ricalco. PROGETTARE UNA MEDIAZIONE: LO STILE DEL MEDIATORE Come funziona la pianificazione e qual è il suo valore strategico. Quali sono i diversi tipi di negoziazione e per cosa si differenziano. Come funziona la fase di scambio delle informazioni. Come è perché il nostro modo di essere tende a influenzare il modo di negoziare in un conflitto.