Finanziare l'azienda (eBook)

Finanziare l'azienda (eBook)

Nicola Napolitano
Nicola Napolitano
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bruno Editore
Codice EAN: 9788861742529
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Programma di Finanziare l'Azienda Come Trovare Denaro per Avviare o Ampliare la Tua Impresa COME DETERMINARE IL FABBISOGNO FINANZIARIO Cos'è il fabbisogno finanziario e come puoi calcolarlo. Saper distinguere tra le fonti di capitale proprio e le fonti di capitale terzi. Come evitare e controllare il rischio di sottocapitalizzazione. Come gestire nel modo migliore le immobilizzazioni di capitale. Cos'è l'attivo corrente e quale ruolo gioca nelle dinamiche finanziarie. COME OTTENERE UN FINANZIAMENTO IN BANCA Quali aspetti devi curare prima di presentare la tua richiesta in banca. Cos'è il rating e perché devi tenerne conto. Conoscere i parametri per ottenere un buon merito creditizio. Come costruire un buon rating intervenendo sulle politiche di bilancio durante l'esercizio. COME SCEGLIERE TRA LE FONTI DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE Conoscere le fonti a breve termine e individuare le più idonee. Cos'è lo scoperto di conto corrente e come devi tenerlo sotto controllo. Ottenere denaro tramite la cessione di crediti. Conoscere i limiti del finanziamento a breve termine per evitare una crisi finanziaria. COME SCEGLIERE TRA LE FONTI DI FINANZIAMENTO A MEDIO E LUNGO TERMINE Capire in quali circostanze è meglio scegliere il finanziamento a medio-lungo termine. Conoscere i vantaggi del mutuo a tasso fisso. Conoscere pro e contro del mutuo a tasso variabile. Come valutare il leasing e in quali situazioni può essere efficace. Ottenere liquidità con il lease back. Cosa si intende per consolidamento dei debiti a breve termine e quando è opportuno ricorrervi. COME SCEGLIERE TRA LE FONTI DI FINANZIAMENTO DI CAPITALE PROPRIO Cos'è l'autofinanziamento e quali effetti produce. Quali sono le forme di autofinanziamento e quale tra queste è la più apprezzata dalle banche. Orientarsi tra i sistemi di finanza innovativa. COME SCEGLIERE TRA GLI STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATA Quali sono le caratteristiche tecniche dei finanziamenti agevolati. Come individuare gli elementi di rilievo in una legge di finanziamento agevolato. Avviare e finanziare un'attività di lavoro autonomo in forma di ditta individuale. Avviare e finanziare un'attività di microimpresa in forma di società. Avviare e finanziare un'attività di franchising. Avviare e finanziare un'attività nei settori della produzione di beni e servizi in forma di società. COME INDIVIDUARE LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE DELL’IMPRESA Quali sono le regole d'oro per l'equilibrio patrimoniale della tua azienda. Cos'è il patrimonio circolante netto e come può indicarti lo stato di salute dell'impresa. Quale ruolo gioca il margine di struttura e come puoi calcolarlo. Come devi considerare il margine di tesoreria. Quali indicatori consentono di valutare l'effetto dell'indebitamento sulla redditività dell'impresa. Allegato: SOFTWARE PER IL CALCOLO Calcolare il fabbisogno finanziario iniziale. Calcolare gli indicatori dell'equilibrio finanziario. Calcolare il tasso effettivo del conto corrente bancario. Calcolare la rata del mutuo.