Formazione in aula. Come progettare lezioni e corsi nell'insegnamento agli adulti (eBook)

Formazione in aula. Come progettare lezioni e corsi nell'insegnamento agli adulti (eBook)

Lucia Rosati
Lucia Rosati
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bruno Editore
Codice EAN: 9788861742338
Anno pubblicazione: 2010
Pagine: 195
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Programma di Formazione in Aula Come Progettare Lezioni e Corsi nell'Insegnamento agli Adulti CAPIRE COME FUNZIONA IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO Che cos'è l'apprendimento e da quale meccanismo scaturisce. In che misura la motivazione è parte integrante dell'apprendimento. Che differenza c'è tra pedagogia e andragogia nell'apprendimento. L'importanza di rispettare e non ledere la dignità degli allievi. Come sollecitare e stimolare l'intuizione e le soluzioni creative. CAPIRE PERCHE' E' NECESSARIA LA FORMAZIONE Come fare un'attenta analisi dei fabbisogni nella prima fase della formazione. Come organizzare la formazione in modo che porti allo sviluppo delle competenze. Come essere in grado di orientare al meglio l'azione formativa. Come cambiano motivazione ed esigenze di formazione in base alle diverse classi. Come progettare il tuo intervento analizzando il contesto che hai di fronte. COME PIANIFICARE AL MEGLIO LA FORMAZIONE Come definire i contenuti del corso e strutturarne l'articolazione. Come individuare i nuclei tematici del percorso. Come suddividere adeguatamente gli argomenti in lezioni. Come pianificare il tipo di esercitazioni da eseguire in aula. Perché le esercitazioni di problem solving sono particolarmente indicate. COME PROGETTARE E STRUTTURARE LA LEZIONE IN AULA L'importanza della lezione all'interno del processo di formazione. Come definire attentamente i contenuti e la sequenza di argomenti. In base a quali caratteristiche fondamentali fare la scelta dell'aula. Come impostare la sequenza delle lezioni in base all'esperienza dei partecipanti. COME COMUNICARE PERFETTAMENTE IN AULA Capire come funziona il processo di comunicazione. Conoscere i diversi stili comunicativi e controllare il linguaggio non verbale. Da cosa dipende il successo della comunicazione tra due interlocutori. L'importanza di presentarti in maniera chiara illustrando cosa farai in aula. COME CREARE UN CLIMA POSITIVO IN AULA Cosa fare per creare un vero processo di apprendimento in aula. Come può variare l'atteggiamento in aula e la motivazione dei partecipanti. Come cambiano le aspettative dei partecipanti se il corso è gratuito o privato. Come riconoscere gli indicatori che segnalano problemi in aula. COME FARE PER RIEPILOGARE E SINTETIZZARE Come sfruttare lavagne e cartelloni per fissare i concetti. L'importanza di utilizzare una mappa mentale per riepiloghi e sintesi. Come puoi riuscire a coinvolgere tutti i partecipanti per il riepilogo finale. Come utilizzare il metodo del diario di bordo in argomenti dell'area interpersonale.