Il check up aziendale. Come individuare i punti di forza e di debolezza della tua azienda (eBook)

Il check up aziendale. Come individuare i punti di forza e di debolezza della tua azienda (eBook)

Antonio Schirripa
Antonio Schirripa
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bruno Editore
Codice EAN: 9788861741560
Anno pubblicazione: 2009
Pagine: 377
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Programma di Il Check Up Aziendale Come Individuare i Punti di Forza e di Debolezza della Tua Azienda COME APPROCCIARE IL CHECK UP PARTENDO DAI CONCETTI PRELIMINARI Come vanno analizzati i dati contabili per poter effettuare confronti nel tempo e con la concorrenza. Quali sono i mezzi che l'imprenditore ha a disposizione per la gestione aziendale . Perché costi e ricavi non necessariamente corrispondono a uscite ed entrate. Come si determina il reddito valutando che l'utile o la perdita non corrispondono alla liquidità dell'azienda. Capire il funzionamento del ciclo monetario per quantificare il fabbisogno di capitale. COME ORGANIZZARE AL MEGLIO IL LAVORO DA SVOLGERE Dove puoi reperire i dati contabili delle società e come puoi riuscire ad averli. L'importanza di rettificare i dati contabili per far sì che la situazione patrimoniale sia quella reale. Come rielaborare secondo un criterio finanziario gli elementi attivi e passivi. In che modo l'analisi dei flussi finanziari in entrata e in uscita assume rilevanza per l'analisi aziendale. A cosa serve la distorsione temporale e che effetto ha sul tuo stato d'animo. COME RICLASSIFICARE GLI SCHEMI DI BILANCIO Come vengono classificati gli elementi attivi del patrimonio che rappresentano gli investimenti. Come vengono classificate le fonti di finanziamento a breve e lungo termine. Come procedere alla riclassificazione del conto economico ai fini dell'analisi aziendale. L'importanza di conoscere il reddito operativo del risultato della gestione finanziaria e del risultato netto. COME EFFETTUARE UNA CORRETTA ANALISI DI BILANCIO Come sviluppare l'analisi per indici e come basare il giudizio sull'aspetto patrimoniale. L'importanza di privilegiare gli investimenti di breve termine più che quelli di lungo termine. Come riuscire a non portare l'azienda a indebitarsi oltre le possibilità economiche. Come verificare che ci sia equilibrio tra fonti e investimenti a breve termine. Che cos'è il ciclo monetario e quali fattori dipendono strettamente dalla sua durata. COME EFFETTUARE L'ANALISI DELLA SITUAZIONE ECONOMICA Come capire quando è conveniente indebitarsi e quando non lo è. Come si determina il rendimento del capitale investito e come si verifica l'effetto leva. Come si misura l'impiego razionale delle risorse attraverso gli indici. Come analizzare il guadagno della tua azienda attraverso la Break Even Analysis. COME EFFETTUARE L'ANALISI DEI FLUSSI FINANZIARI Imparare a conoscere il fondo e il flusso per l'analisi del funzionamento aziendale. L'importanza, da un punto di vista finanziario, di determinare i flussi del capitale circolante netto. Conoscere la differenza tra ricavo monetario e costo monetario. Quali elementi reddituali non sono annoverati tra i costi monetari o i ricavi monetari. Come vengono riepilogate le variazioni patrimoniali e come si differenziano tra loro. LA CASE HISTORY: UN ESEMPIO PRATICO PER L'APPLICAZIONE DELLE TECNICHE Valutazione e studio di un caso reale di analisi aziendale.