Bagno d'amore (eBook)

Bagno d'amore (eBook)

Paolo Mancini
Paolo Mancini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giraldi Editore
Collana: Fuori collana
Codice EAN: 9788861555907
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 11,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
200 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Al bagno, si sa, le donne vanno da una parte e gli uomini dall'altra. È questa la regola pubblica che femmine e maschi rispettano in tutto il mondo nel momento dei loro bisogni. Ma tra i bisogni primari delle persone c’è anche l’amore. E anche in amore, come alla toilette, se lei va a sinistra, lui va a destra: del resto, il “metabolismo sentimentale” femminile e quello maschile hanno direzioni, velocità e modalità molto diverse e distinte. Ecco perché in Bagno d’amore, raccolta di 365 vignette umoristiche all’insegna dell’ironia più divertente e del cinismo più sottile, i protagonisti Wilma & Chucky sono rappresentati come quei due simboli che, universalmente, all’ingresso delle toilette pubbliche ci indicano la retta via verso la porta giusta, quella delle “donne” e quella degli “uomini”: le iniziali dei loro nomi, infatti, compongono proprio la parola “WC”. Ed è attraverso la “coppia WC” che viene raffigurato l’incontro-scontro tra l’universo rosa e quello azzurro. La vita a due fa i conti con l’innamoramento, la passione, il fidanzamento, il matrimonio, gli amanti, la convivenza, Natale, Capodanno, san Valentino, la Festa delle donne, le suocere, i figli, i regali, le vacanze, il lavoro, il sesso, le bugie e tutto ciò che in qualche modo nel quotidiano può… “ostacolarla”. “Il duello amoroso” tra maschi e femmine si riassume tutto nell’infinita serie dei corrosivi “botta-e-risposta” di Wilma & Chucky, “la lei e il lui da toilette” destinati a stare sempre l’una al fianco dell’altro, ma senza guardarsi mai in faccia davvero. Perché se gli uomini fossero davvero stati fatti per stare con le donne (o se, viceversa, le dame fossero state pensate per vivere in armonia con i loro cavalieri), non avremmo sempre e comunque, in tutto il mondo, gabinetti separati. Una maratona di letture-lampo, per una risata immediata ma anche per uno “stimolo” di riflessione al giorno. Perché ogni battuta, pur nella parodia dell’amore, svela perle di saggezza e un pizzico (ma proprio un pizzico…) di romanticismo. Del resto, freddure a parte, si finisce sempre per fare indigestione di sentimenti. E allora «la solidità di un rapporto di coppia si vede nel “momento del bisogno”». In parallelo, si sviluppa anche una vera storia di passione: quella tra due ragazzi che si lasciano messaggi divertenti sui muri del bagno in un flusso di pensieri, gag e sorprese dalla prima all’ultima pagina. Con un colpo di scena finale che lascia tutti a bocca aperta.