Il calice e la spada. Come riconoscere e gestire l'aggressività nella prima infanzia (eBook)

Il calice e la spada. Come riconoscere e gestire l'aggressività nella prima infanzia (eBook)

Claudio Riva
Claudio Riva
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Edizioni La Meridiana
Collana: Partenze... per educare alla pace
Codice EAN: 9788861538825
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un bambino che tira i capelli ad un altro, perché quest’ultimo gli sta strappando dalle mani un giocattolo, è una situazione comune nelle famiglie e nei servizi educativi e non denota necessariamente che qualcosa in quel dato contesto non funzioni.Il confine tra aggressività “sana” e sfogo irruento e incontrollato delle emozioni è sottile.Se da un lato l’aggressività è quasi universalmente accettata dalle scienze psicopedagogiche come qualcosa di naturale, dall’altro rimangono ancora pensieri estremamente diversi sul come accostarsi ad essa.L’approccio di questo libro è maieutico e parte dalla consapevolezza, ormai acquisita, che intorno ai sei anni la struttura della personalità di ciascuno è sostanzialmente formata e che gli imprinting ricevuti influenzeranno il resto della vita.I primi anni di vita in famiglia, al nido, alla scuola dell’infanzia e nei contesti più vari, sono essenziali per imparare ad esprimere, riconoscere e gestire le emozioni e, con esse, l’aggressività.Questo vale per il bambino, ma anche per chi gli sta vicino con compiti educativi.Sono anni in cui si apprende come regolare l’aggressività, intesa come istinto, e in cui si lavora sulla dimensione adattiva dell’incontro con gli altri individui: i genitori e i familiari più prossimi, i bambini e le bambine, gli educatori e gli insegnanti, ma anche gli animali, l’ambiente e il sistema in generale.La differenza e la complementarietà dei codici del calice e della spada, che rimandano rispettivamente al materno e al paterno, accompagnano lo sviluppo del bambino; il modo in cui gli adulti mettono in relazione questi due codici, influenzerà i piccoli nella loro capacità di gestione e regolazione delle emozioni e degli istinti, non solo durante l’infanzia, ma anche negli anni a venire.