Tenete l'antica strada e fate vita nuova. 50 anni di Collegio Paolo VI (eBook)

Tenete l'antica strada e fate vita nuova. 50 anni di Collegio Paolo VI (eBook)

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILAMO COLLEGIO PAOLO VI
UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILAMO COLLEGIO PAOLO VI
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Edizioni La Meridiana
Collana: Paceinsieme... alle radici dell'erba
Codice EAN: 9788861535855
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel 1961 l'allora arcivescovo di Milano, il cardinal Giovanni Battista Montini, diede in carico all'architetto Gio Ponti di progettare nel cuore di Milano, come parte integrante del complesso parrocchiale di san Francesco al Fopponino – all'epoca in fase di costruzione – una struttura per l'animazione della gioventù femminile, che sempre più numerosa giungeva nel capoluogo lombardo per completare la propria formazione accademica. L'inaugurazione avvenne quattro anni più tardi, nel 1965. In onore della quasi contemporanea elezione di Montini al soglio pontificio, tale struttura fu intitolata "Centro Paolo VI", come campeggia tuttora sull'architrave del portone d'ingresso di via Andrea Verga. Da 50 anni, come dice bene il nome, è il "centro" della formazione intellettuale, morale e spirituale di tante giovani donne, che guidate dallo stile educativo delle suore Orsoline di San Carlo, sono maturate attraverso un'esperienza formativa che si nutre di un vivo e costante dialogo tra due forti personalità carismatiche: sant'Angela Merici e il beato Paolo VI. Ogni anno, a febbraio, in occasione del dies natalis di sant'Angela Merici, questo dialogo è celebrato dalle ragazze ospiti del Collegio, attraverso una sempre nuova rilettura del messaggio straordinariamente moderno di questa grande donna della cristianità occidentale. Quest'anno, in occasione del 50° anno di fondazione, la rilettura si è fatta viva testimonianza attraverso la voce (e il cuore) di alcune ex "paoline" che hanno voluto ricondurre all'ispirazione di Angela e del beato Paolo VI la loro esperienza di vita. Sono stati momenti di intensa partecipazione che vorremmo rimanessero nel cuore di chi in Collegio ha trascorso l'inizio di un cammino che, come seme evangelico, sta producendo i suoi frutti. È il motivo di questa pubblicazione che permetterà anche a chi non ha potuto esserci di persona di leggere i testi delle parole allora condivise. Senza pretese, ma secondo l'invito di Angela, anche questo lavoro ci aiuti a vivere "con cuore grande e pieno di desiderio".