Testi per tutte le teste. Metodo didattico per apprendere l'uso della lingua italiana (eBook)

Testi per tutte le teste. Metodo didattico per apprendere l'uso della lingua italiana (eBook)

Patrizia Rossini
Patrizia Rossini
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Edizioni La Meridiana
Collana: Partenze
Codice EAN: 9788861532427
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
160 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C'è chi con il tempo e la buona volontà, per tentativi ed errori, riesce ad impostare un metodo d'insegnamento, ma non è sempre così. Troppo spesso si tende a proporre alla classe contenuti o modalità di apprendimento codificati sulla carta e legati al vecchio concetto di "programma" da svolgere. Quanti partono dal metodo di apprendimento e non dal metodo d'insegnamento, organizzando il lavoro a partire dall'alunno in carne ed ossa, nell'hic et nunc, e non quello descritto dai testi teorici? Il metodo presentato in questo testo non ha la presunzione di essere unico ed esaustivo, ma è sicuramente collaudato sul campo per tanti anni, con risultati ottimi. Sono rarissimi i casi di bambini che non nascono con competenze innate, eppure con un percorso adeguato e personalizzato possono raggiungere livelli insperati. Il corso di formazione di lingua italiana proposto in queste pagine si svolge attraverso numerosi spunti operativi piuttosto che con le consuete ricette difficilmente riproponibili nelle classi concrete. Va considerato come un sostegno ai docenti che, prendendo spunto dalle indicazioni proposte, possono rielaborare, integrare, ampliare, contestualizzare. Vuole essere un metodo d'insegnamento/apprendimento che faccia cambiare il punto di vista dell'insegnante, suggerendogli di mettere al centro gli alunni con le proprie peculiarità, il proprio bagaglio culturale pregresso, le proprie capacità e attitudini, che mutano e si evolvono nel tempo e nei vari contesti. Tutte le attività suggerite hanno come obiettivo primario quello di formare un alunno capace di portarsi per mano, di studio autonomo, di punti fermi nel suo percorso scolastico, che diventano inevitabilmente punti fermi nella formazione personale e nella vita.