Genesi (eBook)

Genesi (eBook)

Filippo Passeri
Filippo Passeri
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Progetto Cultura
Collana: Le scommesse
Codice EAN: 9788860926807
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
416 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una terra semidevastata dalla frenetica ricerca di sempre maggiori risorse, molto simile a quella di oggi, in guerra contro le sue “Colonie”: agglomerati supertecnologici, nati come estrema possibilità al problema del superpopolamento della Terra. Una guerra, con milioni di morti inutili, contrappone quelle che ormai sono due civiltà rivali. Descrizioni vivide ed emozionanti ci accompagnano attraverso tutta l’opera fino a una conclusione incredibile e del tutto inaspettata. Le atmosfere cyberpunk si combinano con altre di ambientazione addirittura antico-romana: una Britannia che solo un gioco di ruolo elettronico potrebbe aver creato... Personaggi completi nelle loro emozioni, nel bene e nel male, s’incrociano per dare vita a una serie di colpi di scena che, come scrive Stefano Salvaderi nella sua presentazione, spingono il lettore ad una “furiosa” ricerca del finale. Filippo Passeri nasce a Firenze nel 1969. Fin da piccolo, si appassiona alla lettura anche per mitigare gli effetti di una forma di dislessia. Grazie alla fantascienza scopre nuovi interessi quali la narrativa fantasy, l’astronomia, la fisica delle armi, la geopolitica e la storia militare. Pratica pallanuoto a livello agonistico, per poi passare al semplice nuoto da amatore. Genesi è l’ultimo romanzo di una trilogia, pubblicata con Edizioni Progetto Cultura: gli altri titoli sono Chimera (2009) e Orizzonti paralleli (2011). L’immagine in copertina è di Francesco Petracchi