Mamma, un messaggio di Stalin per te (eBook)

Mamma, un messaggio di Stalin per te (eBook)

Luigi Dell'aglio
Luigi Dell'aglio
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Progetto Cultura
Codice EAN: 9788860924728
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il capitano Giovanni Dell’Aglio sta bene e gode ottima salute. Firmato: Maresciallo Stalin”. Da questo stringato messaggio, giunto alle ore 23,05 del 28 maggio 1947 nella casa romana di Alda Dell’Aglio e di suo figlio Luigi, allora appena dodicenne - attraverso una Phonola, simile a quella che campeggia in copertina, sintonizzata su Radio Mosca - prende avvio un racconto dove amore e ideali politici contrapposti s’intrecciano sullo sfondo della disastrosa spedizione dell’ARMIR. Alda, antifascista e per natura contraria alla guerra, tenta l’impossibile per salvare il marito Giovanni che, per l’ostinazione di indossare la camicia nera anche da prigioniero, sperimenta i più duri campi di prigionia sovietici. Con grande lucidità, l’autore ricostruisce la storia di quegli anni da angolazioni finora inesplorate: gli strumenti della propaganda marxista-leninista, il “vissuto” dei prigionieri, il PCI e la difficile autonomia da Mosca, gli scenari che avrebbero potuto evitare la campagna di Russia. Luigi Dell’Aglio è laureato in Scienze Politiche e giornalista. Dal suo lavoro ha tratto l’inclinazione ad affrontare con un approccio innovativo gli argomenti di suo maggiore interesse, che vanno dalla Storia alla Scienza. Ha fatto parte a lungo della redazione romana del “Giorno” , ha scritto e firmato servizi per la TV e collabora con vari quotidiani. Nel 1981 ha vinto il premio internazionale “Roma” di giornalismo. Nel 1990 ha pubblicato Progetto Faust e nel 1996 Quel calore che cura i tumori.