A.T.E.N.A.: realtà aumentata e neuroscienze per un apprendimento tridimensionale (eBook)

A.T.E.N.A.: realtà aumentata e neuroscienze per un apprendimento tridimensionale (eBook)

Barone GianlucaCipollone ElènaLembo Luna
Barone GianlucaCipollone ElènaLembo Luna
Prezzo:
€ 22,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Univ. Romane
Collana: Articolo trentatré
Codice EAN: 9788860225078
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In un tempo in cui l’educazione è chiamata a confrontarsi con sfide complesse e studenti sempre più digitali, A.T.E.N.A. – Realtà Aumentata e Neuroscienze per un Apprendimento Tridimensionale propone un approccio integrato e multidisciplinare che coniuga il rigore delle neuroscienze cognitive con le potenzialità didattiche della realtà aumentata. Il volume guida il lettore attraverso un percorso teorico e applicativo: dalle basi neurobiologiche dei processi di apprendimento, come la plasticità cerebrale e i meccanismi della memoria, fino all’esplorazione delle tecnologie immersive e del loro impatto sui sistemi cognitivi. Particolare attenzione è dedicata alla tridimensionalità dell’esperienza didattica, al ruolo del gesto nel consolidamento dell’apprendimento e alla costruzione di ambienti educativi più efficaci, stimolanti e inclusivi. Il cuore della monografia è rappresentato dal progetto sperimentale A.T.E.N.A., un percorso di ricerca-azione condotto in ambito universitario che dimostra, con dati empirici, come la realtà aumentata possa migliorare motivazione, memorizzazione e comprensione nei contesti formativi. Pensato per docenti, formatori, educatori, studenti e studiosi, questo libro rappresenta un punto d’incontro tra ricerca scientifica e prassi educativa. Non si limita a proporre un nuovo strumento didattico, ma promuove una vera e propria trasformazione del modo in cui pensiamo e progettiamo l’apprendimento oggi.