Pericolosità del malato di mente (eBook)

Pericolosità del malato di mente (eBook)

Volfango Lusetti
Volfango Lusetti
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Edizioni Univ. Romane
Codice EAN: 9788860222411
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
216 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La promulgazione della legge n. 9 del 2012 ha avviato a definitivo superamento gli ultimi Ospedali Psichiatrici rimasti in attività in Italia dopo la legge 180 del 1978 (gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari). Nel suo chiudere idealmente uno storico ciclo riformatore ha rappresentato un’occasione di bilancio e di riflessione sul radicale percorso di trasformazione che la Psichiatria Italiana ha intrapreso negli ultimi trentacinque anni: una riflesione, in particolare, sul suo aspetto più delicato e controverso, la questione della “pericolosità”. Nel libro, quest’ultima tematica viene affrontata nei suoi innumerevoli risvolti (giuridici, psicopatologici, politici e culturali), e rapporta al tema più generale dell’organizzazione dei servizi psichiatrici nel nostro Paese. L'AUTORE: Volfango Lusetti è nato a Roma nel 1946. Esercita la professione di psichiatra dal 1975. Ha contribuito a numerose esperienze di superamento degli Ospedali Psichiatrici, prima e dopo il varo della legge 180, in Toscana, in Umbria e nel Lazio. Ha diretto per molti anni le attività sul territorio di alcuni Dipartimenti di Salute Mentale dell’Italia centrale. Fino al 2008 è stato Primario psichiatra (S.P.D.C.) dell’Ospedale di Tivoli (Roma). Analista Didatta dell’Associazione Italiana di Analisi Mentale di Roma LAIAM (Learning Associazione Italiana di Analisi Mentale) fondata da Ignazio Majore, svolge attività di psicoterapeuta. Nel 2008 è stato nominato, con decreto del Ministro dei Beni Culturali, Accademico lancisiano. È autore di numerosi articoli pubblicati su riviste specialistiche. Ha pubblicato Corrispondenza negata, raccolta di lettere di ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico di Volterra alle famiglie (Pacini); Cannibalismo ed evoluzione. Un’ipotesi sull’origine della coscienza (Armando, 2006); Funzione del padre e psicosi (Armando, 2008), Psicopatologia antropologica (Edizioni Universitarie Romane, 2008).