La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti (eBook)

La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti (eBook)

Garesio GiuliaMarulli Marco
Garesio GiuliaMarulli Marco
Prezzo:
€ 79,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Utet Giuridica
Collana: Nuova giurisprudenza dir. civile e comm.
Codice EAN: 9788859812654
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 100,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
301 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’opera tratta delle società di persone e delle vicende che le caratterizzano, ed in particolare delle società tra professionisti, della responsabilità professionale, dell’incidenza della legge di stabilità sul modello societario previgente, delle società atipiche, le start up in ambito societario. In questo lavoro criterio guida degli autori è stato il dialogo critico con la giurisprudenza: non quindi una semplice, doverosa, rassegna di sentenze, di legittimità e di merito ma bensì anche, sulla scorta di esse e del contestuale dibattito dottrinale, un confronto di, e tra, idee, valutazioni, soluzioni. Ciò è parso particolarmente utile ogniqualvolta questi processi fossero in itinere, come sta appunto accadendo per i nuovi regimi delle società tra professionisti, e specificamente tra avvocati. PIANO DELL'OPERA INTRODUZIONE In particolare: la società tra professionisti; legge di stabilità ed il modello societario previgente. La responsabilità professionale; La società tra avvocati nella legge di riforma dell’ordinamento forense. – Società e associazione: problema delle società atipiche. IL CONTRATTO DI SOCIETA’ DI PERSONE Il contratto preliminare. La partecipazione di società di capitali: lo stato della questione prima della novella societaria; La partecipazione di società di persone. – . L’oggetto. – . La forma. – . La società di fatto e le figure affini (società apparente, società occulta, società irregolare). – La prova. – L’interpretazione. – Le modificazioni. – L’invalidità . La simulazione. – La risoluzione. LA SOCIETA’ SEMPLICE- I CONFERIMENTI I conferimenti in denaro. – I conferimenti in natura; I conferimenti d’opera. – Altri tipi di conferimenti. – Capitale sociale, patrimonio sociale e fondo comune. LA PARTECIPAZIONE SOCIALE I poteri di controllo dei soci: Il patto leonino: la ratio; La responsabilità della società; La responsabilità dei soci che hanno agito in nome e per conto della società: responsabilità diretta o responsabilità per debito altrui?; La responsabilità degli altri soci; del nuovo socio e quella del socio uscente. – Il creditore particolare del socio– La compensazione. – L’uso delle cose sociali. LA GOVERNANCE: AMMINISTRAZIONE, RAPPRESENTANZA E DECISIONI DEI SOCI L’amministrazione disgiuntiva. - L’amministrazione congiuntiva. Deroghe al principio della rappresentanza disgiuntiva. Opponibilità. LO SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO SOCIALE LIMITATAMENTE AD UN SOCIO La liquidazione della quota agli eredi. - Lo scioglimento e la liquidazione della società. -Il recesso per giusta causa.- Le ipotesi legali di esclusione facoltativa: socio uscente o degli eredi del socio defunto: - L’efficacia dello scioglimento nei confronti di terzi. - La responsabilità del socio uscente o defunto e il fallimento della società. LO SCIOGLIMENTO, LA LIQUIDAZIONE E L’ESTINZIONE DELLA SOCIETÀ Cause di scioglimento legali previste per la collettiva e l’accomandita. Rinvio. – Effetti dello scioglimento e poteri degli amministratori. La ripartizione dell’attivo. LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO LA SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE