La rappresentanza negli atti notarili (eBook)

La rappresentanza negli atti notarili (eBook)

Antonio Testa
Antonio Testa
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Utet Giuridica
Codice EAN: 9788859812364
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 50,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
500 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La rappresentanza è un istituto di grande rilevanza per l'attività del notaio al quale è demandato il compito di verificarne la sussistenza e l'ampiezza in capo ai soggetti coinvolti in modo da garantire la certezza del diritto e la piena validità degli atti. Il volume, scritto da un Notaio per i professionisti del settore, vuole analizzare i fondamenti dell'istituto e soffermarsi sugli aspetti più complessi e problematici che si riscontrano nella pratica quotidiana. L’evoluzione delle esigenze della società contemporanea, ha comportato un approccio al tema della rappresentanza, soprattutto in materia di rappresentanza organica, non sempre in linea con i presupposti e i requisiti previsti dalla legge in relazione agli atti e, più in generale, alle attività, che stanno a monte dei poteri rappresentativi concessi. Inoltre la recente evoluzione del diritto societario, con riferimento alla materia del dispiegamento dei poteri rappresentativi in capo agli amministratori, attribuisce al notaio un ruolo fondamentale nella verifica di chi effettivamente abbia il potere di rappresentare l’ente societario. Partendo da una analisi dei presupposti normativi a fondamento dell'istituto, l'Autore si sofferma sugli strumenti per l’attribuzione di tale potere, su vari tipi di rappresentanza, sulla tipologia dei poteri conferiti e sulle responsabilità in capo al rappresentante. Particolare approfondimento viene poi riservato alla rappresentanza organica nelle società di persone e di capitali. Un'ultima parte è dedicata all'analisi di alcuni casi particolarmente significativi. Il volume è poi arricchito da una serie di materiali operativi, formule e modelli contrattuali. STRUTTURA DEL VOLUME – Il potere rappresentativo: generalità – Gli strumenti per l’attribuzione del potere rappresentativo – La rappresentanza legale: generalità e casi concreti – Il regime delle autorizzazioni nella rappresentanza legale – Casi particolari di rappresentanza legale: gli enti locali – la situazione del soggetto dichiarato fallito – La rappresentanza volontaria: i profili generali – Il negozio di procura: alcune specifiche questioni notarili – La responsabilità del rappresentante nell’adempimento della procura – Differenze ed analogie tra il negozio di procura ed il contratto di mandato – La rappresentanza organica – Premesse introduttive – La rappresentanza organica nelle società di persone – La rappresentanza organica nelle società di capitali – La necessità del riscontro della verifica notarile sull’attività del rappresentante organico (breve casistica)