Trattato della trascizione vol. 2-3: La trascrizione delle domande giudiziali-Formalità e procedimento (eBook)

Trattato della trascizione vol. 2-3: La trascrizione delle domande giudiziali-Formalità e procedimento (eBook)

Gabrielli EnricoGazzoni Francesco
Gabrielli EnricoGazzoni Francesco
Prezzo:
€ 109,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 109,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Utet Giuridica
Codice EAN: 9788859811824
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 130,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
2 voll., 1144 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Trattato delle Trascrizioni, diretto dal Prof. Gabrielli e dal Prof. Gazzoni, è strutturato in tre volumi: il primo (diviso in due tomi) in tema di trascrizione di atti e sentenze, il secondo sulle domande giudiziali e, infine, il terzo con scritti in materia di trascrizione di prestigiosi studiosi del settore. Il secondo volume tratta in maniera completa e approfondita la disciplina della trascrizione delle domande giudiziali, attraverso il commento di altissimo profilo scientifico da parte dei maggiori esperti in materia. Oltre ad affrontare le questioni di carattere generale, gli Autori analizzano tutte le ipotesti previste dal nostro ordinamento di trascrizione di domande giudiziali (esecuzione in forma specifica, accertamento giudiziale della sottoscrizione di scritture private, simulazione, opposizione di terzo, accertamento dei diritti reali, riscatto della vendita immobiliare), esaminando, per finire, anche le implicazioni giuridiche legate alla successione nel processo e al rapporto con il processo esecutivo e fallimento. Il terzo volume tratta la disciplina della trascrizione mobiliare, analizzando le ipotesti previste dal nostro ordinamento e quindi la nota di trascrizione,l’annotazione, la cancellazione, il procedimento, l’intavolazione. I volumi, aggiornati alla recente giurisprudenza di legittimità e di merito, si presentano come un utilissimo mezzo di approfondimento scientifico, ma anche come uno efficace strumento per il professionista per la pratica quotidiana. PIANO DELL'OPERA VOL. II Cap. I - I principi generali (Andrea Orestano) Cap. II - Risoluzione, rescissione, revocazione (Andrea Orestano) Cap. III - L’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre (Francesco Gazzoni) Cap. IV - L’accertamento giudiziale della sottoscrizione di scritture private (Francesco Gazzoni) Cap. V – La simulazione (Andrea Orestano) Cap. VI – La revoca (Andrea Orestano) Cap. VII – La nullità e l’annullabilità (Andrea Orestano) Cap. VIII – La contestazione dell’acquisto mortis causa (Andrea Orestano) Cap. IX – La riduzione (Francesco Gazzoni) Cap. X – La revocazione e l’opposizione di terzo (Romano Vaccarella) Cap. XI – La rivendica e l’accertamento dei diritti reali (Pietro Sirena) Cap. XII – La devoluzione del fondo enfiteutico (Pietro Sirena) Cap. XIII – Il riscatto nella vendita immobiliare (Pietro Sirena) Cap. XIV – Le domande di scioglimento della comunione fra coniugi (Pietro Sirena) Cap. XV – Gli atti interruttivi dell’usucapione (Pietro Sirena) Cap. XVI – Trascrizione delle domande giudiziali e successione nel processo (Romano Vaccarella) Cap. XVII – Trascrizione delle domande giudiziali e processo esecutivo (Giuseppe Miccolis) Cap. XVIII – Trascrizione delle domande giudiziali e fallimento (Enrico Gabrielli) PIANO DELL'OPERA VOL. III Cap. I - La nota di trascrizione (Giorgio Baralis) Cap. II - Il titolo (Giorgio Baralis) Cap. III - L’annotazione (Giorgio Baralis) Cap. IV - Il procedimento. La trascrizione con riserva (Pietro Boero) Cap. V - La cancellazione (Pietro Boero) Cap. VI - La trascrizione mobiliare (Pietro Boero) Cap. VII - La responsabilità del conservatore (Pietro Boero) Cap. VIII - Eccezionalità e specialità nella pubblicità immobiliare (Giorgio Baralis) Sezione I: Principio consensualistico e dogma dell’eccezionalità della pubblicità immobiliare; esame critico Sezione II: Aspetti della specialità della materia Cap. IX - L’intavolazione (Gianluca Sicchiero) Sezione I: L’intavolazione in generale Sezione II: La procedura di intavolazione