Il processo esecutivo (eBook)

Il processo esecutivo (eBook)

Prezzo:
€ 109,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 109,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Utet Giuridica
Codice EAN: 9788859811183
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 130,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
1680 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'esecuzione forzata, che è mirata alla soddisfazione dell'interesse del creditore possessore di un titolo a sostegno della sua pretesa, è una attività ampiamente seguita da tutti gli studi legali. Attraverso l'apporto di Autori di riferimento, che uniscono ad un'ottima preparazione scientifica la conoscenza delle problematiche che si incontrano nello svolgimento dell'attività professionale, il volume analizza vari aspetti del procedimento esecutivo. Partendo dall'inquadramento dell'istituto, l'opera si sofferma sulle attività processuali dirette ad ottenere titolo esecutivo e precetto, sull'azione di opposizione per poi passare all'esecuzione in forma specifica e in ambito concorsuale. Di particolare interesse pratico è l'approfondimento delle peculiarità del procedimento nelle giurisdizioni speciali (separazione e divorzio, tributario, societario, lavoristico, amministrativo). PIANO DELL'OPERA Sezione I Esecuzione forzata, regole e principi generali - Asprella, I nuovi “poteri processuali” del giudice, dai riti speciali all’esecuzione forzata - Barletta, In tema di cancellazione delle società ed esecuzione forzata - Bocchese, Le disposizioni generali sull’esecuzione forzata nel codice della navigazione - De Vita, Il processo esecutivo telematico - Trocker, Le esecuzioni civili tra giusto processo e pacifico godimento dei beni: insegnamenti e moniti della Corte europea dei diritti dell’uomo - Vallebona, L'onere della prova delle discriminazioni Sezione II Titolo esecutivo, precetto e relative vicende - Bertoldi, Brevi note in tema di effetto sostitutivo dell’appello e titolo esecutivo - Biavati, Brevi note sull’esecutorietà delle decisioni nell’Unione europea alla luce del regolamento UE n. 1215 del 2012 - Capponi, Orientamenti recenti sull’art. 282 c.p.c. - Della Pietra, L’outsourcing del titolo esecutivo (e dei provvedimenti giudiziali in genere): si parva licet componere magnis - Tiscini, Efficacia e stabilità dei provvedimenti decisori resi nel corso del procedimento per l’impugnativa dei licenziamenti assoggettati al regime di tutela reale - Trinchi, Osservazioni critiche sul contenuto della condanna implicita - Violante, L’efficacia nel tempo dell’atto di precetto - Martino, Brevi riflessioni sulla sospensione dell’esecutività della sentenza di primo grado: tra «efficientismo» del processo e tutela dei diritti delle parti (soccombenti) - De Propris, Prospettive su condanna, titolo esecutivo e sua possibile eterointegrazione - Fanelli, “Brevi note sulla sospensione del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo e l’esecuzione nel frattempo avviata” Sezione III Espropriazione forzata - Acone, Un passo avanti ed uno indietro della Corte di Cassazione sul problema dell’espropriabilità dei beni della comunione legale per i debiti personali di uno dei coniugi - Amendola, “Il pignoramento di quota di s.r.l.” - Balena, Brevi riflessioni sull’espropriazione di beni in comunione legale - Borghesi, Il silenzio del terzo pignorato - Cavallone, L’aggiudicatario come ricettatore - Colesanti, Novità non liete per il terzo debitore (cinquant’anni dopo!) - Corsini, Trust, espropriazione forzata e segregazione patrimoniale - Delle Donne, L’espropriazione nei confronti delle PA e la rincorsa perenne del bilanciamento tra ragioni della finanza pubblica e tutela del credito - De Santis A.D., Sul rapporto tra principio di continuità delle trascrizioni e espropriazione forzata - Fabiani E., Note per una possibile riforma del processo di espropriazione forzata immobiliare - Finazzi Pignus in causa iudicati captum e tutela del terzo - Gabrielli, Note su esecuzione forzata, confisca del bene ipotecato e limitazioni della garanzia del credito - Marzocco, La struttura dell’esecuzione forzata su beni mobili corporali e su beni immobili