Commentario del codice civile. Delle obbligazioni. Vol. 3 (eBook)

Commentario del codice civile. Delle obbligazioni. Vol. 3 (eBook)

Prezzo:
€ 79,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Cuffaro Vincenzo
Editore: Utet Giuridica
Codice EAN: 9788859808572
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 85,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
719 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il modulo “Delle Obbligazioni” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di obbligazioni e contiene anche il commento alle principali norme speciali in materia. L’Opera, coordinata dal Prof. Cuffaro e divisa in 3 volumi (Primo volume: 1173-1217 – Secondo volume: 1218-1276 – Terzo volume: 1277-1320 e leggi collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. In particolare il terzo e ultimo volume ha ad oggetto la disciplina delle obbligazioni pecuniarie, alternative, in solido, divisibili e indivisibili. Inoltre, è stata analizzata la normativa collegata alla disciplina codicistica delle obbligazioni e, nella fattispecie, gli autori hanno esaminato la legislazione in tema di antiriciclaggio, di cessione dei crediti all’impresa, di portabilità del mutuo, di transazioni commerciali e di usura. Il volume è aggiornato al d.lg. 9 novembre 2012, n. 192 in materia di ritardo di pagamento nelle transizioni commerciali, al d.lg. 19.9.2012, n. 169 e alla l. 26.4.2012, n. 44 entrambi in materia di antiriciclaggio. PIANO DELL'OPERA VOLUME TERZO Codice Civile: Capo VII - Di alcune specie di obbligazioni Sezione I - Delle obbligazioni pecuniarie Artt. 1277-1281 del Prof. ALESSANDRO CIATTI Art. 1282 del Prof. CLAUDIO COLOMBO Art. 1283 del Prof. FABRIZIO MAIMERI Art. 1284 dell’avv. MICHELE COSSA Sezione II - Delle obbligazioni alternative Artt. 1285-1291 del dott. STEFANO CHERTI Sezione III - Delle obbligazioni in solido Artt. 1292-1299 del Prof. ALBERTO MARIA BENEDETTI Artt. 1300-1306 del Prof. MATTEO DELLACASA Artt. 1307-1313 del dott. MAURO GRONDONA Sezione IV - Delle obbligazioni divisibili e indivisibili Artt. 1314-1316 del Prof. LUCA BARCHIESI Artt. 1317-1320 del Prof. TOMMASO FEBBRAJO LEGGI COLLEGATE: ANTIRICICLAGGIO (D.LG. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231) del Prof. FABRIZIO MAIMERI CESSIONE DI CREDITI ALL’IMPRESA (LEGGE 21 FEBBRAIO 1991, N. 52) del Prof. RENATO CLARIZIA PORTABILITÀ DEL MUTUO (D.LG. 1 SETTEMBRE 1993, N. 385) dell’avv. GIOVANNI GIGLIOTTI e del Prof. FABRIZIO MAIMERI RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI (D.LG. 9 OTTOBRE 2002, N. 231 come modificato dal d.lg. 9 novembre 2012, n. 192) della Prof.ssa TERESA PASQUINO USURA (LEGGE 7 MARZO 1996, N. 108) dell’avv. MICHELE COSSA