La mediazione civile e commerciale (eBook)

La mediazione civile e commerciale (eBook)

Gerardo Diana
Gerardo Diana
Prezzo:
€ 43,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Utet Giuridica
Codice EAN: 9788859807162
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 60,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
544 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume analizza in modo dettagliato tutte le fasi del procedimento di mediazione, soffermandosi su aspetti operativi e questioni controverse. L'istituto della Mediazione in materia civile e commerciale, introdotto dal d.lg. 4 marzo 2010, n. 28, trae origine dalla l. 18 giugno 2009, n. 69, che ha previsto una serie di deleghe al Governo - tra cui quella contemplata dall'art. 60, in tema, appunto, di mediazione - l'esercizio delle quali è destinato a incidere profondamente anche sul processo civile. Più di recente il d.l. n. 225/2010, convertito con modifiche dalla l. n. 10/2011, ha disposto con l'art. 2, comma 16-decies, la proroga per talune materie del termine di cui all'art. 24 d.lg. n. 28/2010. Alcune di queste norme sono al vaglio del giudice costituzionale. In Appendice è riportata tutta la documentazione relativa ad un procedimento di mediazione tratto da un caso concreto: in tal modo, l'Autore fornisce al professionista un mezzo aggiornatissimo e utile per la pratica quotidiana PIANO DELL'OPERA · DEFINIZIONE ED INQUADRAMENTO DELL'ISTITUTO DELLA MEDIAZIONE FINALIZZATA ALLA CONCILIAZIONE DELLE LITI CIVILI E COMMERCIALI · QUALI LE CONTROVERSIE OGGETTO DELLA MEDIAZUINE CIVILE? · QUALE DISCIPLINA HA INGRESSO E QUALE LA FORMA VOLUTA PER GLI ATTI? · COME ACCEDERE ALLA MEDIAZIONE · LA CONDIZIONE DI PROCEDIBILITÀ · LA DURATA DEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI LITI CIVILI E COMMERCIALI · MEDIAZIONE E PRINCIPIO DELLA RAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO · IL PROCEDIMENTO · IL DOVERE DI RISERVATEZZA · INUTILIZZABILITÀ DELLE DICHIARAZIONI RESE E DELLE INFORMAZIONI ACQUISITE DURANTE LA PROCEDURA DI MEDIAZIONE. IL SEGRETO PROFESSIONALE · LA CONCILIAZIONE · EFFICACIA ESECUTIVA ED ESECUZIONE · LE SPESE PROCESSUALI · QUALI GLI OBBLIGHI DEL MEDIATORE? · ORGANISMI DI MEDIAZIONE. IL REGISTRO. L'ELENCO DEI FORMATORI. LE SPESE DI PROCEDURA · LA DISCIPLINA COMBINATA NORMA DELEGATA/ATTUAZIONE DELLA FIGURA DELLA MEDIAZIONE DELLE LITI CIVILI E COMMERCIALI · GLI EFFETTI FISCALI DELLA MEDIAZIONE · APPENDICE: 1) SIMULAZIONE DI UNA PROCEDURA DI MEDIAZIONE FINALIZZATA ALLA CONCILIAZIONE DI UNA LITE CIVILE; · APPENDICE: 2) IL VAGLIO COSTITUZIONALE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI MEDIAZIONE E' GIA' AVVIATO.