Commentario del codice civile. Della proprietà. Vol. 1 (eBook)

Commentario del codice civile. Della proprietà. Vol. 1 (eBook)

Prezzo:
€ 72,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 72,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Jannarelli Antonio; Macario Francesco
Editore: Utet Giuridica
Codice EAN: 9788859806936
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 100,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
XV-676 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il modulo “Della Proprietà” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di proprietà e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali. L’Opera, coordinata dai Proff.i Iannarelli e Macario e divisa in 3 volumi (Primo volume: 810-868 – Secondo volume: 869-1116 – Terzo volume: 1117-1172 e Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. Nel primo volume vengono commentati gli articoli dei del libro III (della proprietà) in tema di proprietà in generale, di beni in generale, mobili e immobili, di frutti, di beni pubblici ed ecclesiastici, di proprietà fondiaria, rurale, di bonifica integrale, di vincoli idrogeologici e di difese fluviali. In particolare il volume è aggiornato al d.l. 9.2.2012, n. 5 convertito con modificazioni dalla l. 4.4.2012, n. 35, in tema di parcheggi. Piano dell’opera VOLUME PRIMO CODICE CIVILE - Libro III – Della Proprietà Artt. 810-821 dell’avv. ROSAMARIA FERORELLI Art. 822 del Prof. ARISTIDE POLICE e del dott. ANTONIO LEO TARASCO Artt. 823-824 del dott. GIULIANO GRÜNER Artt. 825 del Prof. MAURO RENNA e della dott.ssa ANNALISA GIUSTI Artt. 826-827 della dott.ssa ANNALISA GIUSTI Artt. 828-830 della Prof.ssa LIVIA MERCATI Art. 831 del Prof. VENERANDO MARANO Artt. 832-833 del Prof. Francesco Macario Artt. 834-839 della dott.ssa MARIA ROSARIA SAN GIORGIO Art. 840 dell’avv. ATTILIO SIMEONE Art. 841 del Prof. MICHELE COSTANTINO Art. 842 del Prof. PIERANTONIO LISI Art. 843 del Prof. MICHELE COSTANTINO e della dott.ssa RITA TAMBORRINO Art. 844 della Prof.ssa Marisaria Maugeri Art. 845 dell’avv. MICHELE CARNEVALE Artt. 846-868 del Prof. Antonio Jannarelli