Extraverginità. Il sublime e scandaloso mondo dell'olio d'oliva (eBook)

Extraverginità. Il sublime e scandaloso mondo dell'olio d'oliva (eBook)

Tom Mueller
Tom Mueller
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Togliani Fessart Maddalena
Editore: EDT
Collana: La biblioteca di Ulisse
Codice EAN: 9788859204893
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
254 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sbatté all’improvviso la bottiglia sul tavolo, facendo sobbalzare le tazzine di caffè e i posacenere. “Questo è quello che nel mondo intero prendono per olio extravergine d’oliva: questa roba sta uccidendo l’olio di qualità e sta facendo fallire i produttori onesti”. Mi puntò contro il collo della bottiglia come una pistola, poi sollevò gli occhiali per leggere l’etichetta. “C’è scritto quello che si legge su ogni olio d’oliva: 100% italiano, spremuto a freddo, molito con macine di pietra, extravergine…”. Scosse il capo, come se non credesse ai suoi occhi. “Extravergine? Cos’ha a che vedere con la verginità quest’olio?” Per millenni l’olio di oliva ha rappresentato un bene prezioso per i popoli del Mediterraneo non solo come alimento di primaria importanza ma come medicina, conservante, cosmetico e presenza indispensabile in ogni rituale. Oggi numerosi scienziati ed esperti celebrano le straordinarie proprietà di quella sostanza pregiata e rigenerante che defi niamo, con un’espressione carica di signifi cati, olio ‘extravergine’: un prodotto la cui provenienza italiana è in tutto il mondo sinonimo del massimo standard qualitativo. Ma è possibile che questo simbolo di benessere e di purezza sia diventato il bersaglio di corruzioni, adulterazioni e truffe internazionali? E siamo sicuri che quello che ci propongono i più famosi e pubblicizzati marchi industriali sugli scaffali dei supermercati possieda le qualità che la parola ‘extravergine’ richiede per legge? Alcune importanti indagini e diverse vicende giudiziarie, qui documentate con la serietà del miglior giornalismo d’inchiesta, raccontano una storia molto diversa, fatta di traffici, adulterazioni e scarsissima attenzione ai diritti del consumatore; una storia che sta mettendo in ginocchio i tanti piccoli produttori di olio eccellente, per i quali restare in un mercato saturo di ‘extravergini’ fasulli a prezzi stracciati è sempre più difficile. A partire da un esplosivo reportage commissionatogli dal «New Yorker» nel 2007, Tom Mueller ha indagato il mondo dell’olio d’oliva parlando con storici e magistrati, archeologi e coltivatori, produttori, investigatori e molti altri dei suoi protagonisti. Oggi è considerato uno dei massimi esperti mondiali della materia e, con una scrittura fresca e ispirata, traccia in questo libro il ritratto di un vivace e aff ascinante microcosmo. Viaggiando senza sosta fra le diverse regioni italiane, i Paesi del Mediterraneo e i nuovi mondi della cultura oleicola, Mueller testimonia la battaglia per la qualità e la salute che numerose personalità in ogni campo, accomunate dalla passione per l’olio extravergine, combattono quotidianamente: vite toccate da uno strano, coraggioso entusiasmo, che nasce dalle proprietà antiche di questo alimento e contagerà inevitabilmente anche il lettore.