Vorrei esser piuma (eBook)

Vorrei esser piuma (eBook)

Alessandra Grissini
Alessandra Grissini
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Codice EAN: 9788859198352
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
68 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La silloge ripercorre alcuni momenti della vita dell’autrice, che ha affrontato una difficile separazione e ha accompagnato i genitori nel corso della loro lunga malattia, fino alla loro scomparsa avvenuta di recente. Dopo un periodo in cui il dolore sembrava una costante della sua vita ("Danza con me"), l’autrice è riuscita a sopravvivere al dolore e ha voglia di ricominciare a vivere e a “volare” ("Ali", "Sorrido", "Libera"), nonostante le difficoltà, scoprendo in sé una forza nuova che l’ha aiutata a guardare di nuovo con speranza e a desiderare di tornare a sognare e sorridere ("Portami a sognare", "Felicità", "Di mille colori la vita", "Il rumore del mare"). La silloge racconta dei nuovi inizi, di come ognuno sia artefice del proprio destino ("Destini"), degli inciampi che si incontrano nel cammino, della fatica di rialzarsi dopo ogni caduta, e della gioia che si prova superando i percorsi riusciti ("Collane d’autunno", "Vita sospesa", "La mia vita"). E, dei ricordi: quelli belli che scaldano il cuore e quelli tristi, dai quali non possiamo che desiderare: ("Ricordi", "Come api"). Racconta anche del potere della poesia, che le ha consentito di elaborare le emozioni, di liberare la gola e di lasciare andare fragilità e paure ("La mia cura", "Gioia eterna"). Tanti altri sono i frammenti della sua vita che l’autrice ha scelto di condividere con il lettore e che troverete nelle pagine di questo libro. Ai genitori, alle difficoltà che molti anziani affrontano negli ultimi anni e al tema della morte sono dedicate "Radici", "Insieme", "Mi madre", "Madre", "Luci tremule", "La via dei cipressi". Il titolo “Vorrei esser piuma” indica il bisogno di leggerezza dell’autrice, che, dopo essere stata a lungo prigioniera dei suoi cari, vorrebbe – come racconta nella poesia “Vorrei esser piuma io foglia” – potersi abbandonare e trovare per sé un porto sicuro.