Girovago in casa mia (eBook)

Girovago in casa mia (eBook)

Debora Giorgi
Debora Giorgi
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti
Codice EAN: 9788859192657
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
56 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Girovago in casa mia” è una raccolta poetica che esprime un momento di passaggio. Nata in un periodo di transizione dove le esperienze del passato non soddisfano più e il nuovo non è ancora arrivato a riempire lo spazio rimasto vuoto. La frattura è il legante che tiene insieme l'esperienza autobiografica di quest'opera; come l'angelo cacciato dal paradiso c'è insieme la ricerca di sé e il suo ritrovamento lasciato un giorno da qualche parte nell'infanzia. Sono molti i riferimenti all'interno dell'opera di questo particolare momento della vita. La citazione iniziale di Jean Cocteau e Giovanni Pascoli esprime da un lato il potere “veggente” del fanciullo, perché privo di sovrastrutture, e dall'altro la perdita di questa leggerezza, che l'adulto rimpiange e il poeta tenta di tenere in equilibrio tra il reale e l'ideale, in una lotta all'ultimo sangue. Ad ogni modo è la vita la protagonista assoluta, il rapporto tra sé e gli altri, la necessità di imparare ad accettare noi stessi e trovare il modo di amare, perché come cito dalla poesia “Vita” qui inclusa: Vita/ io ti possiedo già;/ è il modo di amarti/ che mi manca. La poesia diventa il mezzo di contatto con il mondo esterno, nel tentativo che non rimanga isolata in una funzione terapeutica personale, ma diventi discussione collettiva attraverso una scelta stilistica e quindi opera d'arte. Fare dell'arte,/ la vita/ per non possedere della vita/ l'arte… citazione dalla poesia “Il mio incapace”, è la spinta attiva dell'anima nel mondo che utilizza il proprio mezzo espressivo privilegiato per vestirsi e partire tentando di far pace con l'amore non corrisposto. Debora Giorgi è nata a Firenze il 4 luglio 1983. Ha Pubblicato la sua prima raccolta poetica “Il vizio di pensare” nel 2007 con la casa editrice romana Il Filo. Successivamente, nel 2013, ha partecipato al concorso “Parole in Fuga”, con la casa editrice Aletti, al quale è risultata finalista meritando la possibilità di essere inserita nell'omonima antologia. Sempre con la Aletti Editore ha partecipato al concorso “CET Scuola Autori di Mogol”, nel 2018, e al concorso “Habere Artem”, nel 2020, e anche in queste due occasioni ha ricevuto la menzione di merito e la pubblicazione nelle antologie dei due Premi.