Io, sognatrice solitaria (eBook)

Io, sognatrice solitaria (eBook)

Elena Alupei
Elena Alupei
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Codice EAN: 9788859191414
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
64 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Elena Alupei e` un'artista pittorica, attrice e poetessa, nata in Romania nel 1973 in una famiglia benestante, il padre era un artista ed un rinomato imprenditore, la madre una chimica; cresce con l'arte nel cuore e nella quotidianita` seguendo il padre. Da adolescente fa parte di una truppa di attori nella citta` natale. All'eta` di 23 anni ha scritto un'opera teatrale “Il parco della liberta`” in cui denuncia la societa` corrotta, un adattamento viscerale del piu` basso alle condizioni imposte da un gruppo dirigente senza scrupoli, la prostituzione sulle donne dopo la caduta del regime comunista in Romania, la gioventu` bruciata senza ideali e la mancanza di prospettive per il futuro. Evade dagli schemi imposti dall'amara realta` del nuovo mondo del "libertinismo" e della regola assoluta del denaro e con un atteggiamento di protesta lotta per la liberta` di pensiero e per la dignita` delle donne; il libro venne pubblicato dopo qualche anno in Romania. All'eta` di 25 anni perde il padre, cela il dolore profondo allontanandosi dall'arte e si trasferisce in Italia. Trascorre piu` di 20 anni tra la solitudine, riflessioni, viaggi tra Europa e Stati Uniti. Si trasferisce per qualche anno a Londra dove si dedica alla carriera in Financial Accounting. Ritorna in Italia. Nel marzo 2020 si ammala gravemente e in quel periodo riscopre il disegno. L'incontro con il Maestro Roberto di Costanzo, l'artista romano, le da` una svolta fondamentale ritornando sul percorso artistico seguendo il Maestro. Si iscrive e frequenta per tre anni una scuola di Belle Arti a Brescia per affinare le tecniche pittoriche, soprattutto la tecnica a olio su tela di Caravaggio. Riprende la recitazione frequentando sul cremasco un laboratorio di teatro; sale sul palcoscenico a Teatro San Domenico di Crema con due spettacoli teatrali: “Il Re muore” e “I condomini”; dopo due anni di teatro a Crema, la passione per la recitazione la porta a teatro a Milano sotto la guida ed insegnamento dell'attrice e comica italiana Brunella Andreoli. Inizia a partecipare alle serate di Poetry Slam nei vari circoli sul cremasco, conosce l'artista Stefano Goldaniga, cantante e poeta, il famoso MC della Poetry Slam, le organizza la prima mostra del disegno come artista ospite ad una sessione della poesia inedita. Stefano Goldaniga la incoraggia sul percorso poetico, partecipando in seguito anche come poetessa in gara alle serate dedicate alla poesia. Partecipa ai vari concorsi di poesia con Aletti Editore ricevendo menzioni di merito per la lirica; partecipa al Concorso Nazionale di Poesia “Dantebus” – VI Edizione, venne scelta tra gli Autori della Collana di Poesia Contemporanea “I Poeti di Via Margutta – Edizione 2023” edita da Dantebus Edizioni.