In punta di penna (eBook)

In punta di penna (eBook)

Biancamaria Valeri
Biancamaria Valeri
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti
Codice EAN: 9788859190493
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
56 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bisogna prendere la Poesia seriamente: rileggere, correggere, sull'onda del sapere che si acquisisce con l'esperienza del Mondo, sul quale si riflette non come semplici spettatori, ma come attori coscienti e consapevoli. La Poesia non cambia il mondo esterno, cambia l'anima di chi la produce e di chi l'ascolta. Perché la Poesia, termine che deriva dalla parola greca p???s?? (derivata da p???? = produrre, fare, creare ed, in senso più ampio, comporre), produce attività e attività produttiva di Bene e Bellezza, due valori che portano con sé anche Giustizia, Equilibrio e Pace. La poesia nasce dal continuare ad imparare, per limare l'ingenuità, spesso scambiata per ispirazione poetica, dalla necessità di mettere all'unisono la propria anima con quella di qualsiasi lettore, che si rispecchierà nel Poeta, nel suo modo di vedere il Mondo con occhi incantati e stupìti. Un cammino “iniziatico” che conduce al cielo, all'attingimento di valori assoluti. GUARDA IL CIELO, disse Margherita a Faust, GUARDA IL CIELO, E TI SALVERAI. Io aggiungo: E TI SALVERAI E SALVERAI. Biancamaria Valeri, nata a Ferentino nel 1954; dopo aver completato gli studi classici, ha conseguito le lauree in Filosofia e in Lettere nell'Università “La Sapienza” di Roma. Ha approfondito, con titoli di specializzazione e master, gli studi storici, filosofici, di didattica museale, di museologia. Svolge un'intensa attività. Ha pubblicato numerosi testi storici e si è anche dedicata all'attività letteraria.