Teoria di amore artistico (eBook)

Teoria di amore artistico (eBook)

Annamaria Piredda
Annamaria Piredda
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti
Codice EAN: 9788859190455
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
124 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Annamaria Piredda, nata a Cogoleto (GE) il 1° gennaio 1966 e ivi residente. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'Università degli Studi di Genova: lingua di specializzazione il Tedesco, seconda lingua lo Spagnolo. Conoscenza dell'idioma Inglese, basi di Francese e “infarinatura” di Russo. Docente precaria di Tedesco, di Spagnolo e di sostegno nella scuola secondaria di 1° e 2° grado. Appassionata di letteratura italiana e straniera. Amante degli ispiratori spazi aperti, dei capolavori d'arte di qualunque tipo e tempo, di musica, di ballo, danza e canto e di disegno a mano libera. Priva di pregiudizi e ben lontana da perbenismo e buonismo; credente e praticante, anche se non in maniera ottimale, però aperta e disposta al dialogo con chi è di idee anche completamente diverse. Nutre un profondo amore per l'umanità di qualunque Paese ed età e per ogni creatura vivente. Nella sua opera si è assegnata il nominativo “Annuccia” o “Annemary”. “Annuccia” era il vezzeggiativo usato, nei suoi confronti, dalla maestra G., la moglie dell'architetto Al, che era un grande amico di papà Giannino. Anche se cerca costantemente di scrivere in un italiano corretto e corrente, confessa che spesso si concede delle “licenze poetiche”, allo scopo di non essere ripetitiva e noiosa. Alcune persone menzionate dall'autrice sono citate con il loro vero nome. Altre con le iniziali del nome di battesimo, per rispetto della loro riservatezza. Alcune parti del libro sono scritte in grassetto per mettere in rilievo quello su cui l'autrice desidera che i futuri lettori focalizzino l'attenzione.