Saggio in storia medievale. Assetto urbano e riorganizzazione del territorio nella Benevento dei Sec. XI e XII (eBook)

Saggio in storia medievale. Assetto urbano e riorganizzazione del territorio nella Benevento dei Sec. XI e XII (eBook)

Marinella Catarina
Marinella Catarina
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Saggistica Aletti
Codice EAN: 9788859138952
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
100 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Marinella Catarina, nata a Benevento nel 1977 laureata in Lettere Moderne e poi in Scienze della Formazione Primaria, è un insegnante di scuola primaria si occupa della formazione di piccoli lettori, poeti e storici. Ama la letteratura, la poesia la storia, e sperimentare nuove metodologie didattiche, utilizzando le tecnologie. Questo saggio sulla città di Benevento rappresenta un accurato omaggio di verità storica ad una città di provincia che ha dimenticato di essere stata la capitale di un impero e il territorio più desiderato e ambito dalle varie forze politiche nel Medioevo. Cosa è accaduto per cui Benevento, la capitale del regno Longobardo, la città più ambita nel Medioevo come porto franco, sia diventata un'anonima cittadina di provincia? Tenuti presente i vari studi e facendo riferimento alle fonti documentarie, si e` messo in luce l’assetto urbano e l’organizzazione territoriale beneventana, in quel periodo di transizione indicato da molti studiosi, come il momento del crollo definitivo e della sua chiusura, origine del mancato sviluppo odierno. E` stata solo la lente della storia a stabilire che furono secoli di crisi, noi abbiamo potuto constatare in verità che quel tempo fu vivido e fervido sia per gli eventi storici che si susseguirono frenetici, che per l’aspetto economico-sociale che continuo` a rimanere florido e pulsante. Tanto da essere il luogo in cui assistiamo alla nascita di una particolare forma comunale che per alcuni fu del tutto simile a quelli creatasi nell’Italia Settentrionale e per altri una effettiva forma di comune beneventano non riconducibile a quella affermatasi nel Nord Italia.