Il tesoro di Nera (eBook)

Il tesoro di Nera (eBook)

Giusy Lingria
Giusy Lingria
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Gli emersi narrativa
Codice EAN: 9788859137771
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
128 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In ognuno di noi forse vive un qualcosa di piratesco. Tutti o quasi nella vita abbiamo fatto o detto almeno una volta ciò che dalla tradizione leggendaria può essere attribuibile ad un pirata. Chi di noi non ha mai partecipato ad una caccia al tesoro? Oppure non ha mai sognato di solcare i mari inesplorati a bordo di un meraviglioso vascello? O, assaggiando del buon rum, non ha subito ricollegato quel gesto a quello tipico dei pirati? Certo, la situazione in questo racconto è un po’ diversa da quella che si narra di solito: in questo caso, abbiamo una donna che comanda una ciurma di bucanieri, e non il solito “capitano”. La scelta di utilizzare un personaggio femminile in un ruolo prettamente maschile non è stata casuale: esistono diverse leggende e anche attestazioni storiche che documentano che non si tratta solo di fantasia, ma che sono realmente esistite donne-pirata comandanti di ciurme di uomini. In particolare, la protagonista di questa storia ha una sua caratterizzazione che tende a rispecchiare quella che sarebbe l’indole di ogni donna dei nostri giorni. Non serve avere pistole e spade o solcare i mari per essere un capitano di un vascello pirata ai giorni nostri: basta essere una donna in carriera con una famiglia e dei figli e si diventa “capitani” con un niente. Le donne di oggi combattono ogni giorno delle battaglie silenziose che spesso sono anche sottovalutate: mi riferisco alle donne citate in precedenza, ma anche a coloro le quali combattono contro malattie, soprusi e violenze. Ancora si sente dire spesso che la donna non è uguale all’uomo; ciò non è assolutamente vero, visto che molti ruoli che nel passato erano prettamente maschili oggi sono tranquillamente ricoperti da donne. È proprio questo il messaggio che la protagonista della storia vuole trasmettere: non serve essere un uomo per comandare una “ciurma di pirati”; basta solamente essere se stesse e si arriva facilmente a conquistare il “tesoro”.