Narrarelapoesia (eBook)

Narrarelapoesia (eBook)

Concetta Russo
Concetta Russo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Gli emersi poesia
Codice EAN: 9788859137030
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
92 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si può narrare la poesia? Il titolo volutamente provocatorio dell’opera vuole evidenziare il carattere pragmatico dei molteplici spunti lirici che sembrano materializzarsi nello scorrere del tempo pur evocando sentieri inesplorati dell’anima. Vuole anche esprimere il rifiuto di una netta separazione tra poesia e prosa tessendo i fili di una rinnovata funzione del linguaggio poetico che trova spazio nelle multiformi sfaccettature dell’esistenza umana, dalle piccole cose a realtà sempre più ampie e impalpabili. “Tutto quello che amiamo diventa poesia” È questo il senso di tale percorso, dagli aspetti multiformi che, negando la concezione della poesia quale categoria distinta dal comune pensare, riconosce nella peculiarità dell’Essere il fondamento del nucleo emozionale che caratterizza l’individuo e chiama tutti a fare poesia. Si riconosce pertanto ad essa quel ruolo che ha assunto dai primordi dell’Umanità quando, al cospetto di una natura non sempre benigna, riuscivamo a dare un’anima al sole, al vento… alle piccolegrandi cose del nostro vissuto, abbracciando in un afflato onirico il mondo intero. Oggi, questo “comune sentire” sembra essere spazzato via da uno scientismo onnipotente, che mostra crepe sempre più profonde minando la capacità di sopravvivenza della stessa specie umana. Eppure sono proprio la scienza e la tecnologia a reclamare a gran voce il bisogno di trovare una nuova ragion d’essere che solo la riscoperta della parte più intima e profonda dell’essere umano può dare. Concetta Russo (Napoli, 1951) Laureata in “Scienze Umane”, ha esercitato la professione di docente in Lettere, Pedagogia, Psicologia, Filosofia e Scienze sociali dal 1974 al 2009, dedicandosi a numerose attività di sperimentazione e progetti pilota in campo pedagogico. Dal 1996 collabora con diversi giornali locali e nazionali, riviste specializzate in arte e antiquariato. Iscritta all’ordine dei giornalisti, attualmente si sta dedicando attivamente alla salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale del territorio, sta anche incrementando la sua attività di scrittrice ottenendo riconoscimenti significativi nell’ambito di molteplici “Premi Nazionali di poesia e narrativa”. Da segnalare il conseguimento, nel 2011, del Primo Premio Nazionale Histonium, sez. D, con il racconto inedito “La ragazza che viene dal Sud”.