L'Achille Lauro il dirottamento, la verità (eBook)

L'Achille Lauro il dirottamento, la verità (eBook)

Pasquale Di Vanna
Pasquale Di Vanna
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti
Collana: Gli emersi narrativa
Codice EAN: 9788859136767
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
120 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pasquale Di Vanna è nato a Formia il 15 maggio 1960, risiede a Minturno. Si diploma nel 1979 presso l'istituto nautico Giovanni Caboto di Gaeta. Nel 1985 consegue il titolo di Capitano di macchine presso la Capitaneria di Porto di Trieste. Dal 1979 al 1988 naviga, con le mansioni di Ufficiale di macchine, sulle navi della flotta Lauro di Napoli. Nel 1985 è coinvolto nel dirottamento dell'Achille Lauro. È Dirigente Provinciale della UIL Scuola di Latina. A marzo 2014, con la Aletti Editore, pubblica la sua prima raccolta di poesie dal titolo “Sussurri dal Golfo”, per rievocare un paesaggio caro al cuore, il Golfo di Gaeta, fonte di ispirazione di molte sue poesia. A luglio 2015 alcuni suoi componimenti vengono inseriti nell'Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, edito dalla Aletti editore. Sono il comandante della nave, avviso a tutti i passeggeri e all'equipaggio di portarsi immediatamente in sala da pranzo, chiunque verrà trovato in giro sarà sparato… “L'Achille Lauro, il dirottamento, la verità", storie di una nave che per le sue tante disavventure ha meritato l'appellativo di “Nave Maledetta”, profezia tristemente avveratasi, poiché il 2 dicembre 1994, alle ore 19,10, poco prima del tramonto del sole equatoriale, si è inabissata al largo della costa della Somalia, facendo altresì naufragare un mito durato oltre mezzo secolo. Dapprima traghettatrice del “sogno” degli emigranti oltre oceano, negli anni ottanta simbolo della fastose crociere. Nel 1966 inizia la sua seconda vita, allorquando da Willem Ruys viene ribattezzata Achille Lauro, rinnovando il nome del nuovo armatore che, al tramonto del potere politico, rilancia la sua immagine verso un ulteriore sviluppo della attività economiche. Nei cantieri di Palermo viene del tutto rinnovata, anche nel colore blu della chiglia e del fumaiolo, contrariamente al bianco usato sulle navi, per evitare l'arroventamento da parte dei raggi solari ed economizzare l'energia necessaria per il raffreddamento. Per la sua ammiraglia, l'armatore napoletano non bada a spese e così l'Achille Lauro passa alla storia come la “Grande Nave Blu”. Ma come sanno tutti quelli che vanno per mare, la sfortuna non perdona a chi cambia nome alle navi e con la sorta non si scherza, soprattutto nel golfo di Napoli: una maledizione annunciata, inesorabile. II 15 novembre 1982, all'età di novantacinque anni, viene stroncato da una crisi cardiaca il vecchio comandante, ed è solo l'inizio di una nefasta sequenza: il 7 ottobre 1985, alle ore 13,15, a poche miglia della costa egiziana, la Grande Nave Blu viene sequestrata da un commando di fedayn, del fronte della liberazione della Palestina, guidato da tale Abul Abbas. II commando tiene il mondo con il fiato sospeso fino alle ore 15,35 del 9 ottobre 1985, allorquando misteriosamente si arrende, con il bilancio di una vittima, l'americano Leon Klinghoffer, che comunque fa scalpore. II dirottamento la rese famosa ma non finirono qui le sue disavventure; la nottata di Sigonella causò un clamoroso incidente internazionale, quando l'Italia, per mezzo dell'allora Presidente del Consiglio Craxi, si oppose per la prima volta al potere americano, infine l'affondamento… Ma la storia non si chiude qui perché l'Achille Lauro continua a vivere nei nostri cuori e questo libro “L'Achille Lauro, il dirottamento, la verità” vuole farci rivivere i tanti momenti che hanno caratterizzato la sua storia, ma farci anche conoscere verità nascoste che ha portato con se in fondo al mare. II Titanic, con i suoi cinque giorni di navigazione, è passato alla storia per i millecinquecento morti e l'affondamento nel viaggio inaugurale, tu Achille Lauro sei rimasta alla storia per aver solcato i mari del mondo per quasi cinquanta anni e, nonostante le tante disgrazie, ci hai regalato tante emozioni, perciò per noi sei tu “l'inaffondabile”.