L'appesa (eBook)

L'appesa (eBook)

Rosa Anna Casalino
Rosa Anna Casalino
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Gli emersi poesia
Codice EAN: 9788859135708
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
52 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Attraverso l’opera poetica, provo a trasformare una frase in un messaggio che faccia nascere, alimenti e mantenga nel tempo, quello stato, tanto temuto ai giorni nostri, che è la Sensibilità. Essa infatti, è un dono meraviglioso, che va nutrito e difeso dalla denigrazione che troppo spesso le si fa col sinonimo di debolezza. Non è debolezza, ma è invece il coraggio di guardare e capire la realtà per quella che ci appare senza chiudere gli occhi o permettere a dogmi sociali di rivestirla a futile lagna. La Sensibilità non deforma l’essere, anzi lo rende pienamente consapevole di se stesso e di quello che prova. In questa raccolta tento, quindi, di darle voce, declinandola nei suoi diversi aspetti: dalla sfera sociale a quella più intima dei sentimenti e dell’individuo. L’Appesa, titolo di una poesia presente nel libro, descrive lo stato iniziale dell’essere dove più si acutizza la nostra sensibilità, fermi di fronte ad un significato che non arriva, noi stessi ci trasformiamo in un luogo di riflessione e della ricerca di chi siamo veramente e di cosa aspettando diventiamo. Rosa Anna Casalino (Milano, 1982). Non mi piace scrivere chi sono; vi dedico quindi queste belle parole di Gabriel Garcìa Màrquez che ammiro molto, e nelle quali mi riconosco: “Tante cose ho imparato da voi uomini. Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata. Ho imparato che quando un bambino appena nato stringe con il suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito del padre, lo racchiude per sempre. Ho imparato che un uomo ha diritto a guardarne un altro dall’alto solo per aiutarlo ad alzarsi. …E se sapessi che questa è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti bacerei, e ti richiamerei per dartene ancora.”