Le urla dentro (eBook)

Le urla dentro (eBook)

Giovanna Santangati
Giovanna Santangati
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Gli emersi
Codice EAN: 9788859132448
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
60 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’andamento innegabilmente musicale che permea queste ‘Parole in Libertà’, tra urla e palpiti, caratterizza la presente raccolta. Essa propone le modalità in cui talvolta l’animo manifesta il proprio sentire. «Ed ascolto / e raccolgo ovunque parole/ pensate dette urlate sospirate sperate/perché dall’oblio non vengano ingoiate». La sonorità lessicale è affidata a respiri e sospiri, a voci e silenzi, a ritmi sfrenati e a pause. Il ricorso alla rima carica di significato i versi. La prima parte si esprime in toni forti avvolti da pessimismo, sfiducia e resa; la seconda si svolge attraverso colori più morbidi e sensazioni più mitigate che lasciano spazio al desiderio e alla speranza, come viene ribadito nell’epilogo. Giovanna Santagati (Catania, 1950), cresciuta tra la Campania, la Toscana ed il Piemonte, ha lavorato nella scuola per trentasei anni, dalla primaria alle superiori, passando attraverso la bellissima esperienza delle scuole un tempo denominate speciali, che detengono, a suo dire, il ruolo principale nella sua formazione personale e professionale. Nel 1982 consegue una laurea presso l’Università agli studi di Firenze in Lingue e Letterature Straniere discutendo la tesi Gogol’. Un meridionale a Roma. Dello scrittore ucraino ha poi in seguito tradotto e curato il romanzo epico Taras Bul’ba, pubblicato nel 1994. La musica ha sempre fatto da sfondo al suo lavoro e, conclusa la sua carriera di insegnante, l’autrice si dedica ad uno studio musicale più approfondito e consegue nel 2012 una laurea presso il Conservatorio Musicale “Ghedini” di Cuneo discutendo una tesi su Ida Cox, sulla quale sta redigendo un saggio-romanzo che dovrebbe vedere la luce alla fine del prossimo anno. La propensione alla scrittura, stimolata dalle proposte artistico-letterarie che la madre le ha offerto sin da bambina, ed una produzione pressoché costante tacitamente accompagnano tutto il corso della sua vita fino ad oggi.