Lo scrigno (eBook)

Lo scrigno (eBook)

Nicola Zambetti
Nicola Zambetti
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Gli emersi narrativa
Codice EAN: 9788859132325
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
64 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nicola Zambetti, poeta e scrittore non vedente, nasce a Bari nell’anno 1942 il giorno 14 settembre; rimasto orfano di sua madre a soli due anni, e successivamente rifiutato dalla nuova compagna di suo padre; viene accolto amorevolmente dai nonni materni che, ne hanno cura per tutto il periodo della sua infanzia, della sua adolescenza e fino al raggiungimento della maggiore età che, a quel tempo era ventun anni. Fin da giovanissima età, si dedica all’arte della scrittura, inizialmente solo per hobby e per nascondere agli altri la sua timidezza, che lo conduce all’isolamento con il mondo che lo circonda. Con l’affacciarsi dei primi sintomi del suo male (la cecità), continua a farlo per non pensare, e per cercare di mascherare il tormento che, man mano, con il passare degli anni si espande. I primi suoi componimenti, trovano ispirazione nella descrizione dei suoi sogni che spaziavano da dei volti di donna; personaggi che nascevano dalla sua fantasia; emozioni e descrizioni poetiche di paesaggi naturali. Con il passare degli anni, e dell’incalzare di quel handicap lo porta a raccontare momenti di vita vissuta; ricordi e stralci di tempi passati. Dai primi anni duemila, si dedica a comporre anche poesie e racconti in vernacolo barese e a novelle fantasy riscontrando da parte della critica e del pubblico un discreto successo. Numerosi sono i riconoscimenti a lui ottenuti nei vari concorsi letterari a cui partecipa. Volendo dare un volto nuovo e divulgare le sue opere, ha cominciato a pubblicare; inizialmente dei volumi di poesia, uno nel 2000 intitolato “Penombra”; l’altro nel 2002 intitolato “Armonie”, uno nel 2007 intitolato “Frammenti d’anima” e un altro nel 2014 dal titolo “Ai confini di un ripido sentiero”. Inoltre ha pubblicato, un libro di racconti, nel 2007 dal titolo “Paesaggi umani” e uno di poesie in vernacolo barese con traduzione a fronte nel 2008 dal titolo “La checcine de mèstè Coline e jalde angore”. Ai giorni d’oggi continua ancora a scrivere e a dare lustro alla sua fantasia ed ai suoi sogni.