«In itinere, semper» (eBook)

«In itinere, semper» (eBook)

Maria Colella
Maria Colella
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti
Collana: Gli emersi narrativa
Codice EAN: 9788859131304
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
92 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arriva per tutti il momento di venire a patti con se stessi, di capire cosa fino ad ora ha fatto sì che andassimo avanti nella nostra vita, cosa ha determinato i nostri rapporti, le nostre paure, insicurezze. I nostri amori. Per alcuni, a volte, all’improvviso. All’improvviso cominciamo a farci domande su cose che prima sembravano scontate ed è questo, il domandare e il cercare, un primo gradino verso una più chiara percezione di sé e del mondo. Il primo passo per crescere e diventare forti. Questa serie di racconti nasce proprio in un momento del genere e si propone come l’abbozzo di un percorso, come il primo crocevia a cui si viene posti alla soglia della giovinezza: una serie di domande sul mondo, sulle proprie idee a riguardo, sulle opinioni giuste o sbagliate, sulle proprie debolezze, sui propri errori. Un momento di confusione che a volte ci getta in crisi, in una tempesta subdola e misteriosamente affascinante come quella del marinaio della ballata di Coleridge. L’importante è, però, tenere gli occhi aperti contro il vento e riconoscere, all’orizzonte, l’alba di una nuova consapevolezza. Maria Colella, classe 97. Strenuamente appassionata di letteratura classica ed inglese, ha cominciato a dedicarsi alla poesia ed alla prosa fin dai primi anni di studio. Convinta dell’attualità dei classici studiati a scuola si è recen-temente impegnata nel progetto di un blog in cui rielabora in chiave giovanile glia utori che man mano ha incontrato nelle proprie letture (www.ilparnasoletteratura.net).