La reliquia (eBook)

La reliquia (eBook)

Luciano Medusa
Luciano Medusa
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Gli emersi narrativa
Codice EAN: 9788859129158
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
108 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nulla è irrisolvibile per Pepp’ ‘o mieze prevete, un sacrestano di una parrocchia di provincia costretto nel suo ruolo dal provincialismo, dall’ignoranza, dalla superstizione, dalla grettezza e dal “salviamo le apparenze”. In una micro-società votata più al sembrare che all’essere, spesso si è costretti, per la mera sopravvivenza, ad industriarsi affinché tutto possa sembrare “normale”, anche se a farne le spese è la “verità”. Peppe, in fondo, non fa altro che aiutare, a suo modo, i suoi compaesani a sopportare “…su questa schifezza di faccia della terra, abbiamo tutti quanti, comm’aggia dicere? Una forza di gravità che ci scamazza in terra. Nun ‘e vvedite ‘e facce d’‘a ggente? Camminano purtanne stu peso ‘ncuollo. Nu peso che c’acchiappa quando nasciamo e ce lascia quanno murimme: una penitenza continua.” Luciano Medusa (Afragola 16 marzo1958) inizia a dedicarsi alla musica e allo spettacolo già da piccolo; studia chitarra e pianoforte; all’età di sedici anni, per caso, si dedica al teatro, interpretando, il suo primo personaggio: Placido; servitore di Pulcinella in “’Nu surdo, dduje surde, tutte surde!” di Antonio Petito. Da allora non ha potuto fare più a meno del Teatro. All’amore per la Musica si unì quello per il Teatro e, sfruttando, la sua, prolifera creatività, scrisse dei musical: “Napule: storia e canzoni.”, “‘Na noce dint’ ‘o sacco…”, “Viene… viene!” con musiche originali scritte da lui stesso, “Cercasi disperatamente un cuore”, Clementina… Clementine”, “Andrea: inciuci e intrighi al Salone Margherita”. Rimanendo sempre affascinato dal genere musical si dedicò, però, anche alla prosa, scrivendo per compagnie rinomate e attori famosi del teatro napoletano: “Caffè corretto”, “West Naples Story”. Alcune sue commedie sono state rappresentate, addirittura, a Basilea e tradotte in siciliano per rappresentarle a Catania. Ne ha all’attivo, per adesso, ben trentacinque. Dirige, attualmente, il Teatro Scarpetta, in cui rappresenta con una sua compagnia le commedie che man mano scrive. Di una sua commedia: “La reliquia di S. Giacinta”, visto il successo e le continue richieste di repliche dal numeroso pubblico che lo segue, ne ha voluto fare un romanzo: “La reliquia”, con l’auspicio che, questo, sarà il primo di una lunga serie.