Gli occhi del mio vissuto (eBook)

Gli occhi del mio vissuto (eBook)

Antonio Nespeca
Antonio Nespeca
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti editore
Collana: Gli emersi poesia
Codice EAN: 9788859127635
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
68 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dedicate ad una bottiglia di vino o al padre o alla vergogna o, addirittura, “alle mie muse”, queste poesie hanno un passo sorprendentemente classico, a volte montaliano, come nell’incipit di “Mi basto” (“quasi intatto/ l’amore che hai riportato a te/ prestatomi in comodato d'uso,/ quel vuoto a rendere/ di cui mi resta il contenuto”), a volte con echi stilnovisti (“Bianca/ è la rosa del mio giardino/ …mostra la sincera bellezza/ ghiacciando chi sa apprezzare”). Più difficile, per me, dire il senso di tanto composta e ironica classicità nell’epoca in cui i bambini crescono iperconnessi con le dita sullo schermo di un tablet. Le poesie di Antonio Nespeca suggeriscono una traccia di risposta: I nostri ritmi cerebrali sono ancora quelli dell’acerbo scimpanzé che la neotenia rese superbo (o stronzo) “Homo sapiens”. Marco Maria Sigiani Ndò, al secolo Antonio Nespeca. Nasce a S. Benedetto del Tronto (AP) il 10 ottobre 1989. Nonostante i numerosi impegni riesce a ritagliare spazio da dedicare alla scrittura così da sfogarsi nelle notti insonni con i suoi racconti brevi e le poesie che rispecchiano stati d’animo e situazioni da lui vissute. Ha frequentato l’Istituto tecnico Agrario “Celso Ulpiani” di Ascoli Piceno per poi ritirarsi all’ultimo anno senza conseguire l’esame di stato. Le sue passioni, oltre alla scrittura, sono: la musica, le donne, gli amici ed il Whisky. Odia profondamente le bugie, le promesse non mantenute e gli infami. Finora ha pubblicato le sue poesie nelle seguenti antologie: “Habere Artem”, “500 poeti dispersi IV”, “Poesia sotto le stelle”, “D’Autore e d'Amore”, “Viaggi Di Versi”, “7 Autori”, “99 rimostranze a Dio”, “Il Federiciano”, “Il Natale 2014”, “Il Parnaso, Parole in fuga – Poeti del nuovo millennio a confronto”, “500 poeti dispersi V”, “Poesie del nuovo millennio”, “Il 21 a Primavera (Tributo ad Alda Merini)”, “Tra un fiore colto e l’altro donato”, “Agenda 2015 (Eduardo De Filippo)”… Il resto è tutto scritto.