Sei un buon papà? Consigli per diventarlo (eBook)

Sei un buon papà? Consigli per diventarlo (eBook)

Tiziano Loschi
Tiziano Loschi
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Erickson
Collana: Capire con il cuore
Codice EAN: 9788859007418
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,50
Dati:
198 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ogni uomo può essere un «buon padre» in tanti modi diversi, poiché ha una personalità e uno stile propri nel rapportarsi con il figlio e con la sua compagna. Non esiste un'unica ricetta magica valida per tutti, ma per una crescita positiva è importante che si instauri tra padre e figlio una relazione soddisfacente, una corrispondenza dinamica fra le esigenze del bambino da un lato e gli atteggiamenti, le aspettative, gli interventi del genitore dall'altro. Questo libro vuole offrirsi a ciascun padre come un aiuto a individuare la propria identità e a prendere coscienza della necessità di farsi presenza attiva, consapevole, autorevole, affettuosa, comprensiva e diversa da quella della madre. Lo aiuta a scoprire il ruolo fondamentale della sua presenza accanto al figlio, che consiste nell'incoraggiare i suoi rapporti sociali con il mondo esterno; nel rafforzare la sua autostima, la sua sicurezza di sé, la sua identità sessuale; nell'alimentare la costruzione della sua intelligenza e nel sostenere il suo rendimento scolastico; nel facilitare la riuscita e il conseguimento del successo nella vita; nello svilupparne la creatività e consolidarne l'equilibrio psichico. Sei un buon papà? propone inoltre utili suggerimenti per seguire e accompagnare efficacemente i propri figli dal periodo prenatale all'adolescenza, insieme a pratiche indicazioni su «che cosa fare» e su «come fare» nei momenti più difficili della crescita. Saper svolgere positivamente il proprio ruolo nel riconoscimento e nel rispetto dei figli come persone permette di diventare padri «autorevoli» e non «autoritari», ottenendo benefici per i figli, per le madri, ma anche per se stessi. Dal libro Come tutti i bambini, nostro figlio non è una presenza passiva nella nostra relazione: questa è un processo a doppia direzione, per cui anche lui influenza i nostri comportamenti e incide sul nostro modo di «fare» il padre, sui nostri atteggiamenti nei suoi riguardi. Il suo pianto di neonato che ci costringe a intervenire, il suo linguaggio storpiato che utilizziamo spesso in un naturale processo di «rispecchiamento» o ripetizione a specchio, gli espedienti che usa per farsi perdonare o per ottenere quello che desidera, gli atteggiamenti «ricattatori» o i patteggiamenti ai quali ricorre da preadolescente per rientrare più tardi la sera o per ottenere il motorino sono soltanto alcuni dei tanti esempi di come i figli incidano sui comportamenti dei padri. La nostra relazione si fa più ricca e costruttiva per lui se noi permettiamo queste sue iniziative e impariamo a fare un attento lavoro di mediazione fra le sue esigenze e le nostre richieste: aiutiamo nostro figlio a rapportarsi attivamente e coerentemente con altre persone. Dai nostri atteggiamenti e dalla considerazione che attribuiamo ai suoi tentativi di affermare se stesso dipende la sua fiducia nelle sue capacità e negli altri, quella fiducia che permette la disponibilità relazionale con le persone, siano esse adulti o coetanei.