Natura geniale. Come il mondo naturale ispira innovazione e costruisce tecnologia (eBook)

Natura geniale. Come il mondo naturale ispira innovazione e costruisce tecnologia (eBook)

Kristy Hamilton
Kristy Hamilton
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Sala Virginio B.
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Codice EAN: 9788858860786
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
320 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per costruire un telescopio che catturasse le emissioni a raggi X dei corpi celesti, gli astronomi hanno studiato l’occhio dell’aragosta, e ora noi conosciamo più nel dettaglio l’universo. Gli scienziati alla ricerca di un farmaco per il diabete di tipo 2 hanno trovato la loro musa ispiratrice in una lucertola. Per ridurre le emissioni nocive della produzione del cemento sono stati indagati i meccanismi con cui i coralli costruiscono i loro scheletri. Trarre ispirazione dalla natura per affrontare problemi tecnologici: questa è la biomimesi in azione. Nel suo libro Kristy Hamilton ci porta dietro le quinte di alcune delle innovazioni più sorprendenti, per mostrarci ciò che l’evoluzione naturale ha già rivelato millenni o milioni di anni fa. Attraversa cascate congelate e foreste avvolte da nuvole, scopre nidi nel deserto del Mojave, ci accompagna nelle profondità oceaniche e sui crateri dei vulcani per farci conoscere gli animali e le piante che hanno ispirato molte soluzioni “avveniristiche” – dai sistemi di instradamento dei carichi commerciali alle colle non tossiche – e per presentarci gli uomini e le donne la cui scintilla di meraviglia ha condotto all’invenzione di qualcosa di straordinariamente innovativo, a volte contro tutte le aspettative. Questo libro restituisce il piacere della scoperta scientifica e dell’ingegnosità tecnologica, ma è anche una lettera d’amore alla natura, deposito di saggezza che sta rapidamente svanendo. L’ammonimento di Hamilton risuona tra le pagine: “È come se stessimo bruciando una biblioteca senza darci la pena di esplorare che cosa contengono i suoi libri”. Un viaggio pieno di fascino dietro le quinte di scoperte innovative e progressi scientifici e tecnologici, realizzati a immagine e somiglianza del più grande e collaudato laboratorio ingegneristico esistente: la natura. “L’evoluzione è più furba di noi. ” Leslie Orgel, pioniere della biomimesi “Ci vuole genio per cogliere principi naturali e trasformarli in qualcosa di utile per gli esseri umani. Ci vuole anche una giornalista esperta come Hamilton per dare vita a ritratti di innovazioni scientifiche e tecniche con tanta passione. Ogni capitolo ci guida attraverso le peripezie di una di queste ingegnose imprese.” “The Guardian” “Hamilton debutta con uno sguardo impressionante sulla miriade di innovazioni umane ispirate al mondo animale e vegetale. La sua prosa disinvolta è arricchita da una sana dose di umorismo e da resoconti divertenti del suo lavoro sul campo.” “Publishers Weekly”