Ballate. Dei tempi che corrono (eBook)

Ballate. Dei tempi che corrono (eBook)

Michele Serra
Michele Serra
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Feltrinelli
Codice EAN: 9788858859032
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
176 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’eroica epopea di un popolo in fuga all’incontrario. Quasi trent’anni della nostra storia nella penna e nella matita di due maestri della satira: dal 1997 al 2024, mese dopo mese. Michele Serra riprende la tradizione antica della poesia satirica per fare insieme a noi un lungo viaggio nelle miserie e nelle ridicolaggini della recente storia italiana, con frequenti e inevitabili aperture sul mondo e sul suo minaccioso rumore di fondo. Alla ricerca di un senso che non si trova e prendendo di petto anche le grandi tragedie del tempo, perché “il comico è solo il tragico visto di spalle”. Corsi e ricorsi storici da ridere per non piangere. Attraverso il ribaltamento, il paradosso, la caricatura, la sintesi sferzante del verso poetico, queste pagine dipingono del nostro Paese (e del mondo) un affresco a tinte forti. Scrive Serra nella Prefazione: “La satira attinge dall’indecente e dal mostruoso buona parte della sua ispirazione. Evita le tirate moraliste, si limita a mettere a fuoco un meccanismo e a deformarlo quanto basta per farlo saltare”. Come sempre il Re è nudo, ma insieme a lui anche il Popolo, che della satira di Serra e di Altan è, da sempre, bersaglio costante, tanto quanto il Palazzo. Pubblicate su “la Repubblica” a ogni fine di dicembre con il pretesto, anch’esso comico, della profezia per l’anno nuovo, le poesie sono qui riviste e corredate di brevi note per fare memoria al lettore degli avvenimenti più remoti, alcuni dei quali fortunatamente dimenticati. Le feroci, allegre, coloratissime illustrazioni di Altan fanno di queste Ballate dei tempi che corrono un indispensabile strumento di sopravvivenza per il nuovo anno. Sarà un sollievo constatare che non è vero che il peggio deve ancora venire. Il peggio è già accaduto, e in queste pagine accuratamente riassunto. In anteprima assoluta la profezia per il 2024. Pubblicate su “la Re-pubblica” e qui riviste e accompagnate dalle illustrazioni a colori di Altan, in una coppia imbattibile della satira nostrana, le poesie di questo almanacco sono un indi-spensabile strumento di sopravvivenza per il nuovo anno. In anteprima assoluta la profezia per il 2024.