Limite ignoto (eBook)

Limite ignoto (eBook)

Massimo Rainer
Massimo Rainer
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Altieri Sergio
Editore: Feltrinelli
Collana: Zoom. Filtri
Codice EAN: 9788858854150
Anno pubblicazione: 2015
Pagine: 110
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“iVstitia. Fondamentale pilastro etico, epocale direttiva sociale, totale necessità civile. Ma se la iVstitia è tutto questo, allora per quale motivo la parola sta scritta in modo quasi esibizionistico sulle facciate dei tribunali? Inoltre, se la lex, esecuzione capitale della iVstitia è uguale per tutti, per quale motivo bisogna spararlo a lettere cubitali sulla parete di fondo di ogni aula giudiziaria? Solo che forse né la iVstitia nè la lex sono reali. Forse sono percezioni, istanze, opinioni. Forse, aspetto ancora più inquietante, sono semplicemente limiti. Del sistema, della burocrazia, dei codici... della coscienza? Forse, risvolto davvero tetro, sono addirittura un unico limite: dell’umano. Un Limite Ignoto. Limite rappresentato anche da un carcere collocato (perduto?) nel mezzo del nulla, un avvocato difensore che ha ben di meglio (di peggio?) da fare, un detenuto arrestato (sacrificato?) per un crimine mostruoso. Per cui l’avvocato segue il manuale: assorbimento della verità, allestimento della difesa, suggerimento della via d’uscita. Tutto a posto, certo. E niente, niente in assoluto, in ordine. Perché il limite ignoto non è più soltanto là fuori. È già arrivato a dilagare dentro. Dentro tutto. E dentro tutti. Quella apparentemente banale linea di partenza carcere-avvocato-imputato si rivela la soglia di un’inesorabile, ineluttabile discesa agli inferi. Ruote all’interno di altre ruote, inganni avvitati su altri inganni, crimini che generano altri crimini. Con Limite Ignoto, Massimo Rainer, avvocato penalista di indubbia consapevolezza, esegue l’impietosa radiografia di un impero del male dove la depravazione è la fede e la morte è la divinità. Limite Ignoto è un’opera da non dimenticare. Per non dimenticare che forse quell’impero del male ha un feticcio sacrificale, iVstitia, e ha un’amigdala letale, lex. Perché, sempre qui e ora, dimenticare significa seppellire. Tutto. E tutti.” (Alan D. Altieri) Numero di caratteri: 144.615