Paula (eBook)

Paula (eBook)

Isabel Allende
Isabel Allende
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Guadalupi Gianni
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica
Codice EAN: 9788858840313
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
336 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’America Latina, per Feltrinelli, è sempre stata l’approdo del possibile. Con autori come Borges, García Márquez, Scorza, e con la forza rivoluzionaria di figure come Che Guevara, rappresenta il luogo della visione e della lotta. Da questo bacino generoso emerge, nel 1982, Isabel Allende, autrice che ottiene un immediato successo con l’esordio La casa degli spiriti, in cui la storia del Cile viene intrecciata al ricordo della casa del nonno. Nel corso degli anni, la sua penna sospesa tra mito e realtà ci ha regalato capolavori come Eva Luna, Il piano infinito e L’amante giapponese, ma all’interno della sua produzione non c’è forse libro più intimo e difficile di Paula. Scritto al capezzale della figlia che nel 1991, all’età di ventotto anni, entra in coma irreversibile per un attacco di porfiria, è una lettera piena di umanità e tenerezza, il lento accostarsi di una madre alla morte della persona più cara. Con tenacia, mescolando il riso al pianto, Allende scrive pagine che si leggono come un esorcismo dal dolore e intesse attorno al corpo privo di coscienza di Paula tutto un mondo di ricordi, gioie e persone. Con una consonanza che altri direbbero destino, si prepara a congedarsi dalla figlia come carne, come donna, e ad accogliere invece il suo spirito. E quando le funzioni vitali lentamente si spengono, scopre che solo l’amore resta, un amore immortale che oltrepassa il confine della vita. “Avevo perso tutto e mia figlia se ne andava, ma in realtà mi restava l’essenziale: l’amore. In ultima istanza l’unica cosa che ho è l’amore che le do.”