Storia del Messico. Dall'epoca precolombiana ai giorni nostri (eBook)

Storia del Messico. Dall'epoca precolombiana ai giorni nostri (eBook)

Alicia Hernández Chavez
Alicia Hernández Chavez
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Sacchi D.
Editore: Bompiani
Codice EAN: 9788858761991
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
404 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con la presente Storia del Messico, l'autrice offre al lettore italiano una sintesi critica e aggiornata dei percorsi culturali, economici, politici e sociali che hanno plasmato il Messico odierno, fornendo al contempo una chiave di lettura, personale e non di rado innovativa, delle variegate dimensioni della sua contemporaneità. L'esposizione, integrata da un ricco apparato di cartine, grafici e tabelle, si snoda dall'epoca precolombiana al XXI secolo attraverso le grandi sfide di volta in volta affrontare dagli attori storici, con strategie spesso originali coronate da alterne fortune: l'impatto dell'invasione spagnola sulle culture autoctone; l'organizzazione interetnica del mondo coloniale; i fondamenti della nuova nazione indipendente e l'inserimento nello scacchiere internazionale; le tensioni tra federalismo e centralismo, tra Stato e Chiesa, tra città e campagne; il retaggio della rivoluzione e la questione sociale; il rapporto tra risorse demografiche e territoriali; la vicinanza degli Stati Uniti; il processo di democratizzazione e l'integrazione nei circuiti commerciali e diplomatici mondiali, fino alla partecipazione alle opportunità e ai rischi della globalizzazione. Un itinerario in costante dialogo con le storiografie passate e attuali, attento a evidenziare il gioco sottile tra opportunità e tentativi, e con esso le capacità di adattamento, concertazione e rielaborazione di soggetti storici ben lontani dai clichè riduttivi che hanno spesso imprigionato le figure di alcuni protagonisti; e che fa scoprire al lettore un grande paese, fornendogli inoltre gli strumenti per apprezzarne la traiettoria nazionale internazionale e potersi così interrogare sul suo prossimo futuro e sul suo ruolo nel mondo occidentale.