Rossini. L'uomo, la musica (eBook)

Rossini. L'uomo, la musica (eBook)

Giovanni Carli Ballola
Giovanni Carli Ballola
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Bompiani
Codice EAN: 9788858758090
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Dati:
403 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il ritorno imponente di Rossini, che nella ricerca musicologica non meno che nel mondo dello spettacolo ha caratterizzato la seconda metà del Novecento, ha portato a tali mutamenti di giudizio sul compositore da giustificare il termine di renaissance, col quale tale fenomeno è conosciuto nel mondo della musica. Alle testimonianze degli studiosi, promosse dalla Fondazione Rossini di Pesaro, agli atti dei convegni, ai saggi e articoli sparsi nelle pubblicazioni musicologiche, non corrispondeva ancora un'opera organica che di tale rinascita fosse lo specchio fedele, offrendone un quadro completo, agile e aggiornato. Lo studioso dell'opera del primo Ottocento, l'appassionato, lo studente e il critico musicale potranno allora trovare, qui, i dati essenziali concernenti le vicende esistenziali e artistiche dell'autore del Barbiere; un quadro esauriente della sua presenza nel mondo della musica e, più in generale, della cultura europea dell'epoca, in sintonia con le più recenti acquisizioni documentarie, favorite dalla preziosa edizione critica dell'epistolario e delle ancora inedite lettere ai famigliari; una riflessione critica su tutta l'opera del Maestro distribuita cronologicamente in una quarantina di saggi di varia consistenza, ivi comprese le musiche sacre e quelle strumentali. Si tratta forse del libro meritevole di maggiore attenzione, in quanto testimonianza di quello che oggi di Rossini si sa, si pensa, si giudica, si ama.