Il cammino delle stelle. Colloqui spirituali (eBook)

Il cammino delle stelle. Colloqui spirituali (eBook)

Jean-Louis Bruguès
Jean-Louis Bruguès
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Sacchini Elena; Zucchetti Andrea
Editore: Rizzoli
Codice EAN: 9788858686775
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Dati:
231 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Resistere, perseverare e avanzare senza smarrire la via, senza tradirsi, senza rinnegare nulla di ciò a cui teniamo di più e che ci costituisce, e dirigersi verso una meta lieta e liberatrice. Ecco cos’è un pellegrinaggio.” Ecco cos’è la vita, e questo libro prezioso ci guida in un cammino spirituale che tocca temi centrali per ogni uomo e ogni donna del nostro tempo: il viaggio alla ricerca di una terra promessa, di un significato, dell’Eterno, il legame con i nostri antenati, l’amicizia, l’amore per Dio, per il prossimo e per se stessi, i drammi della coscienza, il male dell’anima che ci affligge, il senso della mortalità... Il filo conduttore è il percorso di vita di un uomo che, entrato nel 1968 nell’ordine domenicano, ha conosciuto da vicino tre papi – Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco –, è stato vescovo e membro della Commissione Teologica Internazionale e dal 2012 ha la responsabilità degli inestimabili tesori della Biblioteca Apostolica e dell’Archivio Segreto Vaticano. Ogni capitolo è un colloquio dell’autore con se stesso, con “gli amici di ieri e di domani” e con Dio, sulla scorta di una riflessione che prende spunto dalla teologia di Paolo, Agostino, Tommaso d’Aquino e delle encicliche più recenti, dal misticismo medievale di Meister Eckhart e dell’Imitazione di Cristo, dall’inquietudine di autori novecenteschi come Péguy e Bernanos, e dalla costante ricerca della bellezza: della natura, dell’ingegno umano creatore di opere d’arte, romanzi, poesie, film, città da vivere, e della tradizione vitale di una Chiesa che, se per il credente è dispensatrice di salvezza in virtù del suo legame con Cristo, è anche, per tutti, l’insostituibile custode della memoria dell’umanità.