Dall'idea al valore (eBook)

Dall'idea al valore (eBook)

Enzo Baglieri
Enzo Baglieri
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ETAS
Collana: Management
Codice EAN: 9788858650943
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,00
Dati:
208 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le imprese industriali italiane si contraddistinguono per la capacità di introdurre sul mercato una notevole differenziazione dei propri prodotti e per l'abilità nel miscelare contenuto tecnico, stile e gradevolezza estetica. Questa indiscussa competenza del nostro tessuto economico non sembra tuttavia essersi tradotta negli ultimi anni in un irrobustimento della competitività. A fronte, infatti, dell'effervescenza creativa e della proliferazione dei nuovi prodotti, non si registra una crescita altrettanto significativa nell'economia delle imprese e del Paese nel suo insieme. Nel libro sono evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell'organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all'accrescimento del capitale economico dell'impresa attraverso l'attività di innovazione di prodotto. Alla base è l'assunto che l'innovatività rappresenti la leva determinante per la competitività dell'impresa. Tuttavia, la capacità di sviluppare incessantemente nuovi prodotti e di estrarne il massimo valore, per l'azionista da una parte e per il cliente dall'altra, richiede il sostanziale equilibrio tra genialità progettuale e razionalità gestionale. In particolare, emerge la necessità di un disegno del processo di sviluppo del nuovo prodotto basato sull'equilibrio tra cinque fattori: l'assetto strategico, l'organizzazione, i sistemi di gestione e controllo, le metodologie per l'impostazione progettuale e le tecnologie a supporto del processo di innovazione. Rivolto sia a studiosi del processo di sviluppo del nuovo prodotto sia a practitioner, il testo si caratterizza per il taglio decisamente operativo, che si concretizza in numerose esemplificazioni e casi aziendali.