Idea man. Io, Bill Gates e altre storie. Autobiografia del cofondatore di Microsoft (eBook)

Idea man. Io, Bill Gates e altre storie. Autobiografia del cofondatore di Microsoft (eBook)

Paul Allen
Paul Allen
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Vegetti Matteo
Editore: Rizzoli
Collana: ETAS Management
Codice EAN: 9788858622735
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 23,00
Dati:
392 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"L'intera conversazione durò cinque minuti. Alla fine Bill e io ci guardammo negli occhi. Una cosa era parlare di sviluppare un linguaggio per un microprocessore, un'altra farlo sul serio... Se fossimo stati più vecchi o più famosi, forse saremmo stati scoraggiati dall'impresa che ci attendeva. Invece eravamo abbastanza giovani e inesperti da credere di potercela fare." Nasce così uno dei più importanti sodalizi nel campo dell'informatica, quello tra Bill Gates e Paul Allen, i due amici del liceo che insieme inventarono il nuovo linguaggio per pc alla base della rivoluzione informatica. Fondatore di Microsoft assieme a Gates, Allen è il più schivo tra i due e in seguito alla sua uscita dall'azienda, dopo aver scoperto di essere affetto dal linfoma di Hodgkin, non aveva mai raccontato, fino a oggi, la storia dal suo punto di vista, né aveva mai svelato i dettagli della loro complessa relazione. Lo fa ora in questa lunga autobiografia, dalle origini ai nostri giorni, nella quale molte pagine sono dedicate alla nascita del colosso informatico e all'ex socio, descritto come un intelligentissimo stratega opportunista, in grado di portare al successo commerciale le idee scaturite dalle visioni di Allen. Ma la storia di Allen non finisce con la sua uscita da Microsoft. Successivamente, ristabilitosi dalla malattia, ha continuato a essere "l'uomo delle idee", investendo la sua fortuna in una molteplicità di avventure, dal primo viaggio nello spazio finanziato con capitali privati (SpaceShipOne) a una straordinaria scoperta nelle neuroscienze (l' Allen Brain Atlas), allo sport professionistico, al rock'n'roll. Il tutto partendo dalla stessa semplice domanda, che si pongono tutti i veri innovatori: "Che cosa accadrebbe se ?".