Diciassette diverse possibilità di fallire (eBook)

Diciassette diverse possibilità di fallire (eBook)

Julian Barnes
Julian Barnes
Prezzo:
€ 12,99
Disponibile dal 14/10/2025
Prezzo:
€ 12,99
Disponibile dal 14/10/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Basso Susanna; Fargione Daniela
Editore: Einaudi
Codice EAN: 9788858449455
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
328 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Ogni romanzo contiene al suo interno un paio di modi di fallire, - osserva Julian Barnes nella sua prefazione a questo volume, - una raccolta di dodici racconti, invece, contiene altrettante diverse possibilità di fallire». In ciascuno dei diciassette racconti di questa selezione, provenienti dalle tre raccolte pubblicate da Julian Barnes e in gran parte inediti in Italia, questa eventualità è chiaramente scongiurata. Che metta in scena un Turgenev maturo e innamorato o un gruppo di amici che discutono del compianto piacere del fumo, il meglio della produzione breve di Julian Barnes sprigiona tutta la verve e la forza creativa di una delle penne piú eleganti del nostro tempo. «Storie che commuovono e al tempo stesso sorprendono per la loro ingegnosità, che coinvolgono e al tempo stesso incantano per la loro raffinatezza». Michiko Kakutani, «The New York Times» Un nobile inglese sogna di esportare il gioco del cricket, e con esso un po' della cultura e dell'estetica britannica, in Francia. Ma la guerra, la distanza e la reciproca diffidenza permangono. A ricordare lo iato, il melone d'oltremanica: cosí dolce, cosí esotico, cosí alieno. Un grande compositore finlandese sceglie il silenzio come solo approdo possibile della vera musica. E mentre lavora indefessamente a un'Ottava sinfonia che non vedrà mai la luce, scruta il cielo per scorgere il volo muto delle gru e siede al «tavolo limone» dello storico Hotel Kämp, dove «è permesso - anzi, è d'obbligo - parlare di morte». Il responsabile della segheria di un villaggio svedese sa tutto sulla lavorazione del legname, la fabbrica dei laterizi locale e la grande miniera di rame di Falun, e ne racconta instancabilmente ai visitatori. Ma alla bella signora Lindwall dal mento sfuggente la storia di Mats Israelson non riesce proprio a raccontarla, e il rammarico lo seguirà per sempre. Provenienti dalle tre raccolte pubblicate da Julian Barnes, Cross Channel (Oltremanica, Einaudi 1997), The Lemon Table (2004) e Pulse (2011) - le ultime due inedite in Italia -, le diciassette storie qui riunite aprono scorci vividissimi su scenari disparati. Sotto lo sguardo dello scrittore può cadere la buffa e biliosa reazione di un melomane ai rumori prodotti dagli altri spettatori. Oppure l'onda lunga del dolore per la perdita di un coniuge, rifranta sui lidi irriconoscibili di un posto molto amato. A volte il suo mirino si concentra sulle intime meditazioni di grandi figure del passato, come Tolstoj e Turgenev. Altre volte la narrazione si apre a grandangolo ad accogliere la Storia circostante - le due Guerre e la presidenza Obama, il Tour de France e la manipolazione operata nell'ex Ddr. E a piú riprese è la storia famigliare ad attrarre la sua penna: le relazioni che implodono e i genitori che passano il testimone. Con la consueta vis comica mescolata a un sottile senso del tragico, Julian Barnes lavora materiali vari e molteplici, avvalendosi di una raffinata sapienza letteraria. Diciassette diversi modi di incantare il lettore.