Il punto di Giano. Una nuova teoria del tempo (eBook)

Il punto di Giano. Una nuova teoria del tempo (eBook)

Julian Barbour
Julian Barbour
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Frediani Simonetta
Editore: Einaudi
Codice EAN: 9788858441237
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 32,00
Dati:
408 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Opera di grande rilievo e ambizione, Il punto di Giano non costituisce solo una nuova teoria del tempo, ma rappresenta un messaggio pieno di speranza sul destino dell'universo. Mentre la maggior parte dei fisici è concorde sul fatto che l'universo sia destinato a impantanarsi nel disordine, per Julian Barbour è possibile che l'ordine - la sostanza della vita - cresca senza limiti. Il tempo è forse il piú grande mistero della fisica. Sebbene le leggi fondamentali della fisica non distinguano tra passato e futuro, noi lo facciamo. E cosí, per oltre un secolo, tutte le piú grandi menti hanno cercato di capire perché il tempo sembra scorrere in una sola direzione, sempre in avanti. Con Il punto di Giano, Julian Barbour, autore del classico La fine del tempo, dimostra che le cose non stanno cosí. Se il mondo della fisica è convinto che la seconda legge della termodinamica, e l'aumento del disordine che descrive, imponga un flusso del tempo irreversibile e unidirezionale, Barbour dimostra invece che il nostro universo non si sta dirigendo verso il disordine, ma ne è emerso. Al centro della sua argomentazione vi è una nuova visione del Big Bang che il celebre fisico chiama «Il punto di Giano», in cui il tempo scorre da un passato comune verso due futuri che se ne allontanano in direzioni opposte, spinti dall'espansione dell'universo e dal crescere dell'ordine nelle galassie, nei pianeti e nella vita stessa. «L'origine della freccia del tempo è probabilmente il problema concettuale piú importante in cosmologia e la prospettiva che possa essere risolto in un universo in cui il tempo scorre "all'indietro", nel lontano passato, è tanto eccitante quanto provocatoria. In questo libro avvincente, Julian Barbour ci trasmette questa eccitazione in modo ammirevole». Sean Carroll «Il punto di Giano di Julian Barbour è semplicemente il piú importante libro sulla cosmologia degli ultimi anni. Presenta un approccio innovativo alla questione fondamentale del motivo per cui il tempo ha una direzione, fornendo una seria alternativa al pensiero contemporaneo. Con un'umanità rara e una prospettiva basata su una vita di studio della storia e della filosofia della cosmologia, Barbour scrive un libro che è sia un'opera letteraria sia un capolavoro del pensiero scientifico». Lee Smolin «Julian Barbour è un pensatore acuto e originale, tanto audace da affrontare alcuni dei problemi piú profondi della natura. È anche un ottimo scrittore, e questo rende il suo libro, nonostante il suo spessore concettuale, comprensibile da chiunque abbia riflettuto sui misteri dello spazio e del tempo». Martin Rees «L'entusiasmo contagioso di Julian Barbour per le grandi idee della fisica crea dipendenza. Ha una padronanza completa della storia delle idee, ma anche una notevole leggerezza e chiarezza nello spiegare concetti profondi. Il punto di Giano è controverso e avvincente, una straordinaria introduzione alla sua visione dell'universo». Pedro Ferreira